Mi permetto di scrivere questa pillola in quanto mi sembra un argomento molto di interesse per tante persone e comunque adatto alla sezione.
Nella sezione php del forum avevo già trattato l'argomento in maniera tecnica (qui la pillola) mentre ora vorrei provare a fare qualche considerazione su quando riscrivere o meno l'url dei siti
Allora inizio con il considerare siti già indicizzati
In questo caso è totalmente controproducente eseguire il rewrite dell'url in quanto se ad esempio avessimo la pagina :
1) www.sitoweb.it/notizia.php?id=116
sarebbe inutile trasformarla in una di questo tipo :
2) www.sitoweb.it/notizia/116.html
In quanto la pagina reale (cioè quella che esiste sul server) sarebbe la numero 1 (quella che è gia stata indicizzata) e la quale continuerebbe ad esistere anche se riscriviamo le nostre pagine . Il risultato di questa operazione sarebbe soltanto raddoppiare il numero di pagine presenti nella cache del motore ma duplicheremmo soltatno tutte quelle gia presenti (e questo ve lo posso garantire per una mia esperienza personale: ho riscritto gli url di un sito che avevo con 50 mila pagine in google con pagine del tipo 1 e dopo pochi giorni sono si passato a quasi 100 mila ma dopo 2 mesi non c'e ne era più una posizionata per la key presente nel titolo)
Mentre passiamo a vedere quando conviene creare pagine "riscritte"
Conviene crearle quando un sito è nuovo. Quando partiamo da 0 . Proviamo a progettarlo già con l'idea della finta staticità.
Se partiamo da quanto scritto in Google (http://www.google.it/intl/it/webmasters/guidelines.html) ed esattamente a questo paragrafo
Non utilizzare "&id=" come parametro per i vostri URL, in quanto queste pagine non vengono indicizzate da Google
gia dovremmo capire che i link di tipo 1 sarebbe da evitare (ma questa retorica è stata detta più e più volte ....)
Allora usiamo il rewrite per i siti nuovi . Ok ma come ?
Usiamo sempre quando passiamo informazioni con un method GET nei form
Potremmo anche usarlo con un method POST ma sarebbe inutile riscrivere ad esempio una pagina ricerca.php (dove non ci sono le query string) in una ricerca.html
Allora vediamo come potrebbe essere meglio tale riscrittura.
Qui abbiamo 2 possibilita :
1 Passiamo il valore delle variabili tramite l'id del nostro database
esempio : www.sito.it/notizia.php?id=116
2 Passiamo il valroe delle variabili tramite il nome dell'articolo (o notizia, o titolo ..... il mio è un esempio)
http://www.sito.it/notizia.php?artic...-dei-salumieri
Se passiamo il valore come nell'esempio 1 ci conviene anche dare altre informazioni nell'url : (supponiamo che l'articolo 116 abbia come titolo la guerra nel mondo dei salumieri)
potremmo trasformare il nostro url in :
http://www.sito.it/notizia/116/la-gu...eri/index.html
Questo cosa significa ? Nulla semplicemente abbiamo passato la variabile id (cioè la 116) in una maniera più carina ed inoltre abbiamo usato 1 variabile nulla (cioè ad oggi non ci serve a nulla ma se un domani dovessimo inserire nuovi valori nei nostri script avremmo gia la strada aperta in questo caso la variabile nulla è /index )
Vediamo cmq meglio il link che ho appena scritto :
host : www.sito.it
stringa : notizia/116/la-guerra-nel-mondo-dei-salumieri/index.html
notizia sembra una directory
116 sembra un altra
la-guerra-nel-mondo-dei-salumieri una altra ancora
index.html sempra la home di quella dir
In realtà l'unico valore che ci interessa è 116 (cioè il nostro id originale) mentre la-guerra-nel-mondo-dei-salumieri serve soltanto a mettere ulteriori informazioni nella pagina (ed in questo caso nel rewrite avremo 2 condizioni)
Altro consiglio che vi do eliminate punteggiatura,simboli (tipo :.,?=) lettere accentate (èéòàùì) e parentesi nella titolo dell'url (cioè la nostra finta la-guerra-nel-mondo-dei-salumieri) altra cosa se possibile togliete gli articoli lasciando le sole key che vi interessa far indicizzare .
Nel secondo caso quello in cui passiamo il valore della variabile tramite nome dell'articolo allora qui dovremo prestare attenzione ad evitare il discorso della punteggiature e delle lettere accentate (tramite qualche espressione regolare del vostro linguaggio di programazione) e soprattuto tramite query al database con algoritmo di levenstein ma qui il discorso si farebbe più tecnico. Vi consiglio se siete alle prime armi con il rewrite di salvarlo nel database (cioè se usavate per tirar fuori l'articolo prima un valore che era già salvato nel db ora inserite anche l'url nel db al fine di aiutarvi con una semplice query : es per php con oop : <a href=$host/$data->url>$data->titolo</a> e cosi non potremo MAI sbagliare con url)
Spero di essermi spiegato nel migliore dei modi (io la vedo una cosa tanto semplice e non vorrei aver omesso argomenti scontati per me ma tanto sono qui e se avete piacere possiamo trattare l'argomento insieme in questa pillola)
PS: per i moderatori se non la considerate come pillola pensateci voi a farmi il rewrite del titolo![]()