Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: penna USB

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    148

    penna USB

    appena inserita la penna usb nel mio PC mi viene comunicato che è stato rilevato un nuovo hardware ma poi mi dice:

    "una periferica USb ad alta velocità è collegata ad un HUB USB non ad alta velocità"

    e quando premo il tasto per avere più informazioni mi dice:

    "nessun controller host USB ad alta velocità installato nel computer, la periferica USB funzionerà a velocità ridotta"

    la penna effettivamente funziona, ma:

    cosa è "HUB USB"?
    e
    cosa è "controller host usb"?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    il tutto significa semplicemente che devi attivare il controller usb nella motherboard e poi accertarti che vada in 2.0.

    bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    148
    "motherboard" COSA è?

    e poi come si fa?

  4. #4
    MOTHERBOARD: La parte principale del computer, ovverosia la scheda a circuiti stampati che comprende la CPU, la ROM, i coprocessori e la RAM oppure gli slot per inserire schede, coprocessori o moduli RAM di tipo SIMM o DIMM. Nelle ultime generazioni la CPU può essere sostituita (fra quelle compatibili).L'insieme dei componenti integrati nella scheda madre viene chiamato chipset.[da www.pc-facile.com]

    il tutto significa semplicemente che devi attivare il controller usb nella motherboard e poi accertarti che vada in 2.0.
    probabilmente Phantom voleva dire: appena accendi il pc, nel momento in cui visualizzi la schermata nera iniziale premi il tasto "Canc" o "F2" sulla tastiera...così facendo entri nel BIOS.
    a questo punto ti puoi muovere all'interno dei menù con le frecce della tastiera. dovresti trovare in uno dei menù (non ricordo di preciso il nome...anche perchè il bios è leggermente differente da una scheda madre all'altra) USB2 Controller...a fianco troverai la scritta: "Disable"; ci vai sopra e la cambi in "Enable". per modificare le voci dovresti usare i tasti "+" e "-".
    una volta fatto questo vai sulla voce "save and exit" o premi "F10". alla richiesta di salvataggio premi su "ok".
    il pc si riavvierà...lascia che avvii pure windows...le usb2 dovrebbero essere a posto.

    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    148
    grazie mille!!!!!

  6. #6
    A me una volta ha detto la stessa cosa mentre tutte le porte usb della mia scheda madre sono 2.0 e sisoftware sandra mi confermava che la periferica fosse collegata in modalità usb 2.0!
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    148
    prima di fare come mi ha suggerito Vicious vorrei sapere se c'è pericolo di combinare danno...

    non sono mai entrata nel BIOS... non c'è rischio, no? al limite entro e poi riesco tranquillamente, giusto?

  8. #8
    Ad entrarci non fai alcun danno...magari non cambiare impostazioni a caso e quelle che cambi ricordati com'erano per un eventuale ripristino.
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.