Sto provando a connettermi alla linea di fastweb con una fedora 4. Ho scelto di determinare il mio indirizzo tramite DHCP(è la risoluzione più appropriata no?) ma l'opzione "determina indirizzo tramite DHCP" era disattivata nell'interfaccia grafica. Ho avviato i servizi dhcpd, dc_client e dc_server e dc_relay ma senza alcun risultato. Ho impostato il file
dhcpd.conf in questo modo:

ddns-update-style ad-hoc;

subnet 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 {
range dynamic-bootp 192.168.0.128 192.168.0.254;
option routers 192.168.0.1;
option subnet-mask 255.255.255.0;
option broadcast-address 192.168.0.255;
option domain-name "fastwebnet.it";
option domain-name-servers 213.156.54.80;

La mia interfaccia di rete, chiamata BJ è cosi configurata nella cartella /etc/sysconfig/networking/devices/ifcfg-BJ

TYPE=Ethernet
DEVICE=eth0:1
BOOTPROTO=dhcp
ONBOOT=yes
USERCTL=no
PEERDNS=yes
IPV6INIT=no
HWADDR=00:90:f5:1c:46:77

stessa cosa in /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-BJ

TYPE=Ethernet
DEVICE=eth0:1
BOOTPROTO=dhcp
ONBOOT=yes
USERCTL=no
PEERDNS=yes
IPV6INIT=no
HWADDR=00:90:f5:1c:46:77

All'avvio del cpu leggo queste informazioni sullo schermo:

Determinazione informazioni IP per eth0:1.../sbin/dhclient-script: configuration for eth0:1 not found. Continuing with defaults.
/etc/sysconfig/network-scripts/network-functions: line 51: eth0:1: No such file or directory
SIOCSIFFLAGS: Impossibile assegnare l'indirizzo richiesto
SIOCSIFFLAGS: Impossibile assegnare l'indirizzo richiesto
fallito.
javascript:smilie(':master:')
Mmmm... strano... molto strano
L'avvio del servizio DHCP mi mostra un bel "FALLITO".

Se da root faccio /sbin/ifup eth0:1 ottengo:
/sbin/ifup: configurazione per eth0:1 not trovata.

C'è qualche altra impostazione di DHCP che ho tralasciato?