Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    9

    query php and javascript

    Ciao a tutti sono davvero niubbo e ho un paio di domande da porvi... è possibile fare una query in php e poi settare alcune variabili di un javascript? se si come?

    ho provato a creare brutalmente lo script con delle echo, ma mi da degli errori, è possibile fare una cosa del genere?

    <script language="JavaScript">
    <?php
    echo "<!--\n function getTime() {\n";
    echo "now = new Date();\n";
    echo "y2k = new Date(\"Dec 25 2006 00:00:00\");\n";
    echo "days = (y2k - now) / 1000 / 60 / 60 / 24;\n";
    echo "daysRound = Math.floor(days);\n";
    echo "hours = (y2k - now) / 1000 / 60 / 60 - (24 * daysRound);\n";
    echo "hoursRound = Math.floor(hours);\n";
    echo "minutes = (y2k - now) / 1000 /60 - (24 * 60 * daysRound) - (60 * hoursRound);\n";
    echo "minutesRound = Math.floor(minutes);\n";
    echo "seconds = (y2k - now) / 1000 - (24 * 60 * 60 * daysRound) - (60 * 60 * hoursRound) - (60 * minutesRound);\n";
    echo "secondsRound = Math.round(seconds);\n";
    echo "sec = (secondsRound == 1) ? \" second\" : \" seconds\";\n";
    echo "min = (minutesRound == 1) ? \" minute\" : \" minutes, \";\n";
    echo "hr = (hoursRound == 1) ? \" hour\" : \" hours, \";\n";
    echo "dy = (daysRound == 1) ? \" day\" : \" days, \"\n";
    echo "document.timeForm.input1.value = \"Theres \" + daysRound + dy + hoursRound + hr + minutesRound + min + secondsRound + sec + \" before\"; next Xmas!\";\n";
    echo "newtime = window.setTimeout(\"getTime();\", 1000);\n";
    echo "}\n";
    echo "// -->\n";
    ?>
    </script>

    questo codice non va e non capisco perche

  2. #2
    siamo alle solite...

    "non va e non capisco perchè"


    nessuno te lo dirà mai se nondici prima cosa "non va"...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    9
    non è semplice da spiegare, se riuscissi a capire cosa non va penso che riuscirei a sistemarlo... se uno quello script in una pagina html pura funziona e fa il conto alla rovescia dalla data corrente al 31 dicembre 2006, se lo metto con gli echo fatti in quel modo dentro il codice php non visualizzo nulla nella form...

    più di questo non so che dire...

    scusate

  4. #4
    Originariamente inviato da jekrom
    se lo metto con gli echo fatti in quel modo dentro il codice php non visualizzo nulla nella form...
    mi inetressa più cosa contiene il sorgente HTML....

    se poi non va il JS è un altro problema.... ma bisogna prima vedere se lo stampa.....

    metti

    zerror_reporting(E_ALL);

    sulla prima riga...

    se non stampa errori controlla il sorgente HTML della pagina e cerca di capire cosa manca... da lì capirai l'errore

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    9
    Questo è tutto... non so che dire, spero di imparare in fretta e non rompere più... grazie

    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Conto alla rovescia fino a capodanno</title>
    </head>
    <body bgcolor="#FFFFFF" onLoad="getTime()">
    <script language="JavaScript">
    <?php
    echo "<!--\n function getTime() {\n";
    echo "now = new Date();\n";
    echo "y2k = new Date(\"Dec 25 2006 00:00:00\");\n";
    echo "days = (y2k - now) / 1000 / 60 / 60 / 24;\n";
    echo "daysRound = Math.floor(days);\n";
    echo "hours = (y2k - now) / 1000 / 60 / 60 - (24 * daysRound);\n";
    echo "hoursRound = Math.floor(hours);\n";
    echo "minutes = (y2k - now) / 1000 /60 - (24 * 60 * daysRound) - (60 * hoursRound);\n";
    echo "minutesRound = Math.floor(minutes);\n";
    echo "seconds = (y2k - now) / 1000 - (24 * 60 * 60 * daysRound) - (60 * 60 * hoursRound) - (60 * minutesRound);\n";
    echo "secondsRound = Math.round(seconds);\n";
    echo "sec = (secondsRound == 1) ? \" second\" : \" seconds\";\n";
    echo "min = (minutesRound == 1) ? \" minute\" : \" minutes, \";\n";
    echo "hr = (hoursRound == 1) ? \" hour\" : \" hours, \";\n";
    echo "dy = (daysRound == 1) ? \" day\" : \" days, \"\n";
    echo "document.timeForm.input1.value = \"Theres \" + daysRound + dy + hoursRound + hr + minutesRound + min + secondsRound + sec + \" before\"; next Xmas!\";\n";
    echo "newtime = window.setTimeout(\"getTime();\", 1000);\n";
    echo "}\n";
    echo "// -->\n";
    ?>
    </script>


    </p>


    </p>
    <hr>


    Conto alla rovescia fino alla data stabilita, in questo caso fino alla fine dell'anno.</p>
    <form name=timeForm>
    <input type="texte" name=input1 size=110 border-style="none" style="border-bottom: 0px solid; border-left: 0px solid;border-right: 0px solid;border-top: 0px solid;font:12px arial, helvetica,sans-serif">
    </form>
    <hr>


    </p>
    <p align="right"></p>
    </body>
    </html>

  6. #6
    non ci siamo capiti...

    tu invochi questa pagina, e lei resta bianca... giusto?

    allora guarda l'HTML della pagina (quella generata dopo che il php stat interprretato) e vedi cosa contiene (fndamentalmente: cosa il php ha generato).... e ti regoli di conseguenza...

  7. #7
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    non ci siamo capiti...
    bhè, a quest'ora...
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  8. #8
    scusa ma a cosa ti serve usare il php in quel punto?

  9. #9
    Originariamente inviato da ilc0rv0
    scusa ma a cosa ti serve usare il php in quel punto?
    immagino che poi ci metterà delle variabili PHP... in mdo che i valori usati nel JS vengano letti da database...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    9
    diciamo che quello è solo un piccolo esempio per iniziare ad entrare nel mondo di php e di js, poi mi piacerebbe modificare i valori della funzione, che sarà molto più complessa, in base a varie query al database... quindi mi serve un qualche cosa per integrare i due linguaggi, se mi trovate un modo migliore, sono sempre pronto ad apprendere... mi sento veramente niubbo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.