Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: preload esterno

  1. #1

    preload esterno

    salve,

    ho un preload esterno che richiamo con il seguente codice

    vuoto.loadMovie("preload.swf");
    stop();

    ora il problema sta che avendo deciso di dividere tutto per cartelle
    perchè gia stavo uscendo pazzo dalla confusione.

    quando vado ha richiamare il file esterno egli si blocca
    perchè non trova il preload, visto che si trova nella
    cartella principale, e non in una sottocartella dove risiedono
    i file esterni.

    per richiamare i file esterni da quella madre alla figlia lo so fare
    ma dalla figlia alla madre come si fa?.

  2. #2
    1) Il punto di riferimento, per il percorso (path) è sempre il file HTML che incorpora il filmato Flash e NON già il filmato Flash stesso.

    2) Per risalire di una cartella è sufficiente scrivere: ..\miofile.swf

  3. #3
    salve,

    grazie per il consiglio.


    scusami se disturbo ma effettuando il test del preload
    ad una velocità di 56k ho notato che l'audio che si trova su
    un file .swf esterno carica molto dopo del filmato principale

    come posso evitare questo problema e fare caricare in contemporanea
    sia la pagina e l’audio?

  4. #4

  5. #5
    Originariamente inviato da pasavign
    Leggi questo articolo:
    http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=11
    Salve
    Grazie del consiglio, scusa se disturbo,
    ma ora come devo inserire l'animazione del preload.

    nel primao frame io inserisco questo
    objTime = new Date();
    varStartSeconds = objTime.getSeconds();
    varStartMinutes = objTime.getMinutes();
    varStartHours = objTime.getHours();
    varStartDays = objTime.getDay();

    nel secondo frame
    objNewTime = new Date();
    varBytes = _root.getBytesLoaded();
    varKbytes = Math.round((_root.getBytesLoaded()/1024)*100)/100;
    varTotalBytes = Math.round((_root.getBytesTotal()/1024)*100)/100;
    if (varBytes>1024) {
    txtBytes = varKbytes add " Kbytes of " add varTotalBytes add " Kbytes";
    } else {
    txtBytes = varBytes add " Bytes of " add varTotalBytes add " Kbytes";
    }
    txtPercentage = Math.round((_root.getBytesLoaded()/_root.getBytesTotal())*100) add "%";
    varElapsedSeconds = objNewTime.getSeconds()-varStartSeconds;
    varElapsedMinutes = objNewTime.getMinutes()-varStartMinutes;
    varElapsedHours = objNewTime.getHours()-varStartHours;
    varElapsedDays = objNewTime.getDay()-varStartDays;
    varElapsedTime = (varElapsedDays*24*60*60)+(varElapsedHours*60*60)+ (varElapsedMinutes*60)+varElapsedSeconds;
    if (varElapsedTime>1) {
    txtElapsed = varElapsedTime add " Seconds";
    } else {
    txtElapsed = varElapsedTime add " Second";
    }
    varSpeed = (Math.round((_root.getBytesLoaded()/varElapsedTime/1024)*10))/10;
    txtSpeed = varSpeed add " Kbytes/Second";
    varRemaining = Math.round((_root.getBytesTotal()-_root.getBytesLoaded())/(varSpeed*1024));
    if (varRemaining>1) {
    txtRemaining = varRemaining add " Seconds";
    } else {
    txtRemaining = varRemaining add " Second";
    }
    e nel terzo
    if (_root.getBytesLoaded() == _root.getBytesTotal()) {
    nextScene();
    } else {
    gotoAndPlay(2);
    }

    ho provato ha mettere tutto questo dentro il moviclip
    ma è impazzito

  6. #6
    Scusa ma...
    ti serve veramente tutto quel codice?
    Voglio dire... c'è una ragione ben precisa per cui hai utilizzato quel codice (che tra l'altro è piuttosto obsoleto -direi Flash 4- e fa uso di operandi "deprecati")?
    Se sì me la spieghi per favore?

    Se invece non c'è una ragione precisa, perché non utilizzi il codice dell'articolo che ti ho suggerito?

    A proposito di questo articolo...
    lo hai letto veramente bene? in particolare la premessa che ti riporto qui sotto?
    Il preloader non è un una barra di avanzamento, o una casella di testo dinamico che mostra una percentuale. Il preloader è semplicemente un trucco per impedire la riproduzione di un filmato PRIMA che questo sia caricato completamente, onde evitarne comportamenti imprevisti.
    Tutte le altre cose appunto, barre, percentuali, movieclip, scritte, sono solo un contorno grafico, che può o non può esserci: la loro funzione è unicamente quella di distrarre l'utente durante l'attesa.

  7. #7
    Salve,

    si sono d’accordo con te e l'articolo che
    "Il preloader non è un una barra di avanzamento",
    ma quando per entrare in un sito ci vogliono
    una 20 di secondi se non di più sarai d'accordo con
    me che per fagli capire al visitatore che la
    pagina è in caricamento ci vuole una specie di
    barra che ne indichi almeno la percentuale
    di completamento prima che si visualizzi la pagina
    se poi non c'è scritto quanto tempo manca non
    importa più di tanto,

    per quanto riguarda il codice tu hai detto che è
    obsoleto quindi dimmi una cosa;
    io ho scaricato un menu completo con preload ed animazione iniziale
    dopo che finisce l'animazione appare una pulsante che cliccato
    visualizza un'animazione dove compaiono i pulsanti che visualizzano
    delle finestre a comparsa che sono trascinabile in qualunque posizione.

    Ora il problema sta se è cosi vecchio avrà problemi con la versione
    8 di flash con quale versione mi consigli di esportarlo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.