Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Interpolazione di Movimento via Codice

    Salve a tutti,
    ho un oggetto....vorrei creare un'interpolazione di movimento via codice AS....è possibile? Se si come?


    Grazie
    "Considerate la vostra semenza:
    fatti non foste a viver come bruti,
    ma per seguir virtute e canoscenza''."
    Dante Alighieri

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    151

    ci sono diversi metodi

    ci sono diversi metodi, puoi agire sull' "_x" e "_y" del tuo oggetto oppure sfruttare le nuove classi "Tween" messe a disposizione dalla macromedia e molto potenti, vai a dare uno sguardo!
    Faycal

    Web & Multimedia Designer
    :quote:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Se ti studi la Classe Tween vedrai che puoi fare di tutto e di più.
    Cmq, qui di seguito, ti metto l'esempio più spartano possibile:

    Assegna il nome d'istanza giovanni al movieclip che vuoi muovere.
    Seleziona il frame in cui c'è il movieclip, apri il pannello Azioni e scrivi:

    codice:
    new mx.transitions.Tween(giovanni, "_x", mx.transitions.easing.Regular.easeOut, 10, 400, 1.5, true);
    10 = coo.ta _x di partenza.
    400 = coo.ta _x di arrivo.
    1.5 = velocità del mc (più è alto il numero e più è lento il movimento. È ovvio che la velocità è in rapporto diretto col framerate del filmato.
    Regular esprime che l'interpolazione è lineare.
    giovanni = nome d'istanza del movieclip in questione

    Se al posto di Regular ci metti Elastic ottieni un effetto, manco a dirlo... a molla. Poi ce ne sono altri; aiutati che Flash t'aiuta.

    Cmq, per un'interpolazione lineare, semplice e fine a se stessa, ActionScript non fa né bene né male; è del tutto intile, da qualunque punto di vista, se non da quello dell'inutilissima "fighezza"

    Cià,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    se sei alle prime armi con i movimenti in AS ti consiglio di farlo con il metodo per i MovieClip --> MovieClip.onEnterFrame

    in pratica questo metodo è legato al framerate del filmato e si attiva ogni tot automaticamente, quindi ad esempio se io ho un clip istanziato come "palla" a coordinate 0,0 e scrivo su di un frame della timeline
    codice:
    // attivo il metodo con la dicitura qui sotto
    palla.onEnterFrame = function(){
    	// ad ogni richiamo del metodo aggiungo
    	// alla _x del mio clip 10 pixel
    	this._x += 10;
    	// poi lo avverto che quando il clip arriva a _x == 500
    	if(this._x == 500){
    		// allora è necessario bloccare il metodo eliminandolo
    		delete this.onEnterFrame;
    	}
    }
    vedrò il mio clip muoversi da 0 a 500 e poi fermarsi

    ps. se fai una ricerchina da queste parti vedrai quante discussioni in merito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.