Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Area Riservata

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    4

    Area Riservata

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e alle prime armi con il php!

    Volevo realizzare una pagina web che interagisce con un database phpmysql.

    Praticamente, ho un semplice form dove l'utente si logga,i campi utente e password sono precaricati nel database phpmysql, e il codice php deve verificare che i campi della form corrispondono con quelli sul database e visualizzare la Pagina riservata.
    Sembra più semplice farlo che a dirlo ma nn è così!
    Sono 5 giorni che ci sbatto la testa senza una soluzione,ottengo solo una pagina vuota quando apro la pagina ar.php!

    Allora questi sono i 3 file php

    La pagina di configurazione config.inc.php

    <?php
    //parametri del database (che nn li divulgo per ovvi motivi )
    $db_host = "xxxx";
    $db_user = "xxxx";
    $db_password = "xxxx";
    $db_name = "xxxx";
    ?>

    La pagina di installazione, install.php

    <?php
    include = ("config.inc.php");
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri del file confing.inc.php");
    mysql_select_db($db_name,$db)
    or die("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri del file config.inc.php");
    mysql_close($db);
    ?>


    Infine la pagina di login, ar.php

    <html>
    <?php include ("config.inc.php");?>

    <?php
    if ($_POST["nomeutente"] != $nomeutente)
    echo "Nome utente errato";
    if ($_POST["password"] != $password)
    echo "Password errata";
    {
    ?>

    <head>
    <title>Autenticazione utente tramite password</title>
    </head>
    <body>

    <form name="form" action="" method="post">
    <table>
    <tr>
    <td width=150 align=center>Nome:<input type="text" name="nomeutente" size="50"/></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=150 align=center>Password:<input type="text" name="password" size="50"/></td>
    </tr>
    </table>
    <tr>
    <td><input type="submit" value="login" action="ar.php"/></td>
    </tr>
    </form>

    <?php
    }
    else
    {
    echo "Benvenuto";
    ?>

    Pagina riservata

    <?php
    }
    ?>
    </body>
    </html>

  2. #2
    Allora:

    1) prima di tutto, la pagina install.php non installa un bel niente, apre solo una connessione al db e poi la chiude...

    2) Non capisco cosa significhino le {} che metti a caso...

    if ($_POST["nomeutente"] != $nomeutente)
    echo "Nome utente errato";
    if ($_POST["password"] != $password)
    echo "Password errata";
    { :master:

    3) La pagina riservata non stampa nulla, è chiaro che sia bianca!

    4) Non capisco cosa significhi mettere il controllo del login nella stessa pagina in cui l'utente deve inserire i suoi dati: prima l'utente li inserisce, poi tu li processi e li controlli...

    5) inoltre manca tutta la parte che apre la tabella (che devi aver precedente installato) del db in cui hai tutte le password e le utenze, le confronti una ad una con quelle immesse dall'utente e se trova un match apra la pagina riservata...

    6) Tieni presente, in ogni caso, che questa non è una protezione: se io conosco già l'indirizzo della pagina che tu intendi proteggere, lo digito e ci entro...

    7) Non ho mai fatto pagine protette, non vorrei sbagliarmi, ma secondo me stai facendo il passa più lungo della gamba, non hai ben capito come funziona php... non hai nemmeno seguito un tutoriale... devi dare più tempo alla teoria...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    4

    ...

    2)Per il modo di scrivere il codice penso che ognuno abbia il suo stile, certo ci sono stili più semplice da leggere e quelli più garbigliati,però è un modo di vedere no?

    5)Infatti...ho accesso libero a un database phpmysql, ho creato la tabella utenti, con id nome utente e password, infatti il primo problema era proprio che nn avevo selezionato la tabella dal database, e qui abbiamo fatto un passo avanti.

    6)Se la pagina di risposta è compresa in quella di accesso e login, come fai ad entrarci?

    7)Premetto che nn volevo dimostrare niente, imparati nn ci nasce nessuno e quando si vuole imparare un nuovo linguaggio nn basta la teoria, i problemi nascono subito quando vai a mettere in pratica la teoria, quindi è lecito fare degli errori da principianti!

    Cmq lasciando perdere alcune sottigliezze, spero solo di capire dove sbaglio e di arrivare a far funzionare il codice, quindi altri consigli gli accetto volentieri!

  4. #4
    Guarda che non volevo essere polemico, ci mancherebbe!

    E' che hai postato un file install.php che in realtà, così com'era, non installava niente...e se non hai una tabella a cui collegarti non sarebbe funzionato nulla.

    Per il codice: io credo che più che "stile", le parentesi graffe così messe non abbiano significato, anzi, siano erronee... stai attento a questo... potrebbero sballarti lo script

    6) non ho capito... tu fai una parte di pagina che compare solo se faccio il login corretto?
    Perchè altrimenti se tu, dopo il login corretto, redirigi l'utente alla pagina esempio.html, se io so che esiste, salto il login e digito direttamente nel browser www.tuosito.com/esempio.html e ho aggirato il login.

    7) ti ho detto di riguardare i concetti perchè sembravano mancare nei tuoi script: cioè negli script non è che ci fossero concetti realizzati male (sintassi errata) o sbagliati, mancavano proprio! Mancava la connessione alla tabella, per esempio...

    Cmq, ripeto, volevo solo darti un'idea perchè non ho esperienza in questo campo...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    13
    ciao..
    ho postato del codice per delle sezioni private in questo forum.. forse con problemi, anche se penso di no..

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=944793

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    4

    ...

    Allora questa sera, sono riuscito a fare funzionare il codice php per un semplice accesso riservato, senza interagire con i database,sembra poco ma ho fatto un piccolo passo avanti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.