Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [C# & WEB] da dove comincio ?

    Salve a tutti, microsoftiani e non

    mi son letto le faq ed i links utili ma forse non sono molto aggiornati, il punto è questo:

    - Visual Web Developer 2005 Express Edition
    - Visual C# 2005 Express Edition
    - SqlServer 2005 (forse la Express Edition ?)

    sapreste dirmi, gentilmente, cosa caspita dovrei fare per scrivere una qualunque cosa in C# per far si che Visual Web developer possa prendermi il mio C# e mostrarmelo, dopo averlo elaborato, nell' output del webserver che VWD mi crea ?

    domanda 2:
    VWD mi scrive dei tags Vb a inizio pagina, devo per forza tenerli o posso eliminare ogni sorta di tag Vb in un ambiente di sviluppo c#.net ?

    insomma son total niubbo di framework 2.0 di M$ e namespace Web di C# ( e di C# in generale, oltre l'hello world non ho fatto ), vi chiedo un aiuto, grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #2

    Re: [C# & WEB] da dove comincio ?

    Originariamente inviato da andr3a
    ...per far si che Visual Web developer possa prendermi il mio C# e mostrarmelo, dopo averlo elaborato, nell' output del webserver che VWD mi crea ?
    Non ho ben capito cosa chiedi. Puoi specificare meglio? Vuoi stampare sulla pagina html qualcosa o per output del web server intendi il codice compilato a runtime (e che normalmente finisce in una directory temporanea)?
    VWD mi scrive dei tags Vb a inizio pagina, devo per forza tenerli o posso eliminare ogni sorta di tag Vb in un ambiente di sviluppo c#.net ?
    non ho visual web developer (di solito uso visual studio 2005 e vb) pero' prova a specificare di quali tag stai parlando.
    insomma son total niubbo di framework 2.0 di M$ e namespace Web di C# ( e di C# in generale, oltre l'hello world non ho fatto ), vi chiedo un aiuto, grazie
    beh... se non sbaglio vieni dal php giusto? con c# non dovresti avere grossi problemi con la sintassi. I problemi se cosi si possono chiamare sono piu' che altro sulla conoscenza del funzionamento del framework e dei suoi principali elementi (uno a caso ado.net). Ti consiglio la lettura di un buon libro sul framework e di uno su asp.net (quello di dino esposito uscito da poco e' tra i migliori). Per il resto, msdn.microsoft.com li trovi di tutto.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3

    Re: Re: [C# & WEB] da dove comincio ?

    Originariamente inviato da riccardone
    I problemi se cosi si possono chiamare sono piu' che altro sulla conoscenza del funzionamento del framework e dei suoi principali elementi (uno a caso ado.net)
    infatti conosco C# ma non l'ho mai usato per il web ... quindi non so cosa devo fare nel framework


    Come faccio un "hello world" in C# dentro una pagina web ?

    qualche links, non chiedo di più
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4

    Re: Re: Re: [C# & WEB] da dove comincio ?

    Originariamente inviato da andr3a
    qualche links, non chiedo di più
    http://www.asp.net/Tutorials/quickstart.aspx
    Saluti a tutti
    Riccardo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419

    Re: [C# & WEB] da dove comincio ?

    Per quanto riguarda i tags vb a inizio pagina quando crei un nuovo progetto, devi scegliere il linguaggio che vuoi utilizzare dal menù a discesa che ti si apre.
    Per gli esempi, puoi scaricare lo starter kits (dall'help di visual web developer ) che ti installano direttamente un progetto di prova con qualche paginetta da poter studiare.
    Ho avuto modo di leggere qualche tua discussione in altre sezioni del forum e ho visto la cura con cui cerchi di mantenere gli standard di validazione, ho un po' paura che dovrai rinunciare a qualcosa utilizzando asp.net.
    Con questo sistema non hai un controllo completo di quello che poi viene creato(intendo l'html), con la versione 2 è migliorato molto ma, avere pagine completamente validate è molto difficile.
    Ciao
    Legnetto

  6. #6

    Re: Re: [C# & WEB] da dove comincio ?

    Originariamente inviato da Legnetto
    ...con la versione 2 è migliorato molto ma, avere pagine completamente validate è molto difficile.
    mi permetto di dissentire ma cmq il mondo e' bello perche' e' vario
    Saluti a tutti
    Riccardo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419

    Re: Re: Re: [C# & WEB] da dove comincio ?

    Originariamente inviato da riccardone
    mi permetto di dissentire ma cmq il mondo e' bello perche' e' vario
    Guarda che non essere daccordo con qualcuno non è un problema, il problema sorge quando alcuni utilizzano modi non proprio consoni...
    Sicuramente non è questo il caso.
    Io ho fatto alcune prove ma se utilizzi l'intellisense ti suggerisce cose proprietarie(frameborder, framespacing, bordercolor nelle table ecc)che poi non permettono di passare il controllo di validazione del w3c.
    Devo dire che non ho avuto molto tempo per approfondire il tutto con la versione 2, se mi dici che si può fare sicuramente è vero ma, per ora non ci sono riuscito.
    Ciao
    Legnetto

  8. #8
    dunque, intanto grazie per alcune delucidazioni ... poi, parlo da ignorante totale ma come in php mi creo l'output io, e quindi sono io a farlo validato W3 o accessibile o come voglio, non è possibile in .NET , tramite C#, crearmi l'output per i fatti miei ?

    in fondo mi servono, a grandi linee e per cominciare:

    una stringa => l'output che voglio creare
    la possibilità di parsare informazioni GET, POST, COOKIE, SESSION => le operazioni da fare

    ... basta

    ma vorrei fare tutto questo in C# e non in VB.NET che non posso vedere nemmeno da lontano, è possibile ?

    so che si possono fare anche dll in C# per il web, a che servono e come operare ?

    grazie ancora
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    I controlli lato server di asp.net, sono utili perche' si occupano di fornire allo sviluppatore una serie di funzionalita' gia' pronte. Es. i controlli capaci di effettuare il databind con una fonte dati come la gridview con due righe di codice permettono di rappresentare dati tabellari (con codice validato di default xhtml transitional). Ovvio che se lo sviluppatore si disinteressa di quello che mette all'interno es. di templatecolumn o dei dati stessi, il validatore potrebbe lamentarsi. Queste difficolta' sono intrinsecamente legate al casotto che c'e' tra i vari browser e i vari standard ecc.ecc. che tutti conosciamo.
    Originariamente inviato da andr3a
    ...come in php mi creo l'output io, e quindi sono io a farlo validato W3 o accessibile o come voglio, non è possibile in .NET , tramite C#, crearmi l'output per i fatti miei ?
    Certo che e' possibile. Teoricamente, puoi anche completamente disinteressarti dei controlli pronti per l'uso e scrivere codice "old style" (es. per creare una rapresentazione tabellare fai un ciclo su un array ecc.). Il parsing ad es. del get o post ecc. e' semplice cosi come lo e' con gli altri linguaggi in piu' qui hai qualche strumentino simpatico come ad esempio httputility.htmlencode e htmldecode per validare imput dell'utente e tanto altro.
    Perche' dico teoricamente? perche' nella pratica se sviluppi una pagina asp.net senza ricorrere all'uso di repeater, gridview e il resto di controlli server perdi tutto il bello.
    Quindi, occhio a cominciare cercando di fare quello che fai con altri linguaggi nello stesso modo con cui lo facevi prima. Con asp.net fai le stesse cose ma in maniera diversa.
    Per quanto riguarda i linguaggi, tutto quello che si fa con vb.net si fa anche con c#. La base sotto (il framework appunto) e' comune.
    so che si possono fare anche dll in C# per il web, a che servono e come operare ?
    La funzione delle dll e' semplice. All'interno di una dll viene racchiusa una libreria di oggetti che espongono funzioni in modo da poter riutilizzarli facilmente. Se fai un progetto di tipo libreria, aggiungi nel progetto n classi, lo compili, poi lo puoi (ri)utilizzare in un progetto web. Per farlo, nel progetto web aggiungi un riferimento alla dll (tasto destro sulla cartella bin->aggiungi riferimento e poi vai a selezionare o il progetto libreria se e' nella stessa solution oppure il singolo file/assembly .dll).
    Saluti a tutti
    Riccardo

  10. #10
    non ho capito niente ma grazie lostesso ... l'unica cosa certa è che non mi conviene fare tutto per i fatti miei, devo usare cose già pronte "per forza" o è tutto un cavolo che stò su .NET 2.0, giusto ?


    esiste una lista di components web completa per .NET 2.0 ?
    almeno comincio a studiarmi quella ... ho spulciato l'help bene ma mica ho trovato na mazza


    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.