Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    50

    [Java] Lato Server e Grafica

    Salve. Sto cercando un modo (se esiste) di programmare lato-server usando delle componenti grafiche che non richiedano di scaricare la JVM. Essenzialmente vorrei fare una GUI (finestra con labels, campi di testo, pulsanti) apribile da qualunque terminale privo della JVM.

    Sperto tanto tanto tanto che sia possibile.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    un bell'up

  3. #3
    Pagine jsp e grafica html + css non va bene?
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    temo di non sapere cosa sia questo "css" (ora mi informo) ma la mia speranza era proprio quella di evitare una GUI in HTML.


  5. #5
    Originariamente inviato da Corvo80
    temo di non sapere cosa sia questo "css" (ora mi informo) ma la mia speranza era proprio quella di evitare una GUI in HTML.

    Non vedo perchè dovresti evitarla. Se è perchè pensi che ci si possano fare solo interfacce brutte è dovuto proprio al fatto che non conosci i css.Cmq non vedo molte alternative, la tua interfaccia in qualche modo dovrà essere disegnata dal client usando le SUE risorse per il disegno di gui su schermo, non puoi esportargli in gui già pronta via internet, a meno che non gli mandi un programma standalone. Al massimo puoi usare un'applett ma la jvm gli serve comunque ed a quel punto meglio html a mio avviso.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Si, ho capito. L'HTML volevo evitarlo non per l'aspetto estetico (che di per sè è minimo e irrilevante nel mio applicativo), bensì per i listener, che nelle componenti grafiche come awt sono, in genere, definite meglio. Inoltre sto imparando in questi giorni a programmare usando JSP e HTML e ho non pochi problemi...



    cmq grazie ^^

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Originariamente inviato da Corvo80
    Si, ho capito. L'HTML volevo evitarlo non per l'aspetto estetico (che di per sè è minimo e irrilevante nel mio applicativo), bensì per i listener, che nelle componenti grafiche come awt sono, in genere, definite meglio. Inoltre sto imparando in questi giorni a programmare usando JSP e HTML e ho non pochi problemi...



    cmq grazie ^^
    Ecco, questo è mescolare per bene due cose... i metodi di invio dati sul web sono, per quel che compete un navigatore, GET e POST. Perché complicarsi la vita con soluzioni mirabolanti quando l'unica vera cosa da fare è scrivere i doGet e doPost a modo?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Ecco, questo è mescolare per bene due cose... i metodi di invio dati sul web sono, per quel che compete un navigatore, GET e POST. Perché complicarsi la vita con soluzioni mirabolanti quando l'unica vera cosa da fare è scrivere i doGet e doPost a modo?
    Ok... tradotto?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    codice:
    <form name="sempliceform" method="post" action="mia_servlet">
    Nome: <input type="text" name="nome">
    
    Cognome: <input type="text" name="cognome">
    
    <input type="submit" value="INVIA">
    </form>
    tipico esempio di dati mandati in post. Il lato server te lo implementi di conseguenza... in php si troverebbero le variabili nell'array $_POST ($_POST['nome'] e $_POST['cognome'] per essere esatti), in una servlet avrai un metodo del genere

    codice:
    public void doPost(HttpServletRequest request,HttpServletResponse response)throws ServletException, IOException {
        Enumeration paramNames = request.getParameterNames();
        ...
        ...
    }
    etc etc.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Comincio a capire la mentalità, grazie. Ora cerco di arrangiarmi, spero di non aver più bisogno del vostro tempo. Grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.