Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    68

    Pensare anche a IE, o essere egoisti?

    E' un dubbio che ho da molto tempo:
    Vorrei sviluppare un sito personale,
    ma non vorrei impazzire con i vari hack CSS per IE.

    Secondo voi è giusto "moralmente" che un sito, anche se aderente agli standard, non sia fruibile vari utenti che usano IE?

    L'assurdo è che questi ultimi scarterebbero il sito in pochi secondi, pensando addirittura che il webmaster è un incapace!


    Qual è il vostro pensiero a proposito?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di sberm
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    150
    ma...visto che la maggior parte degli utenti usa IE la tua non mi sembra una grande idea :rollo:

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    per esperienza personale è possibilissimo fare un sito crossbrowser senza hack css.

    Si tratta solo di progettare bene il template e di provarlo un pò alla volta con più browser possibili
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Originariamente inviato da fcaldera
    per esperienza personale è possibilissimo fare un sito crossbrowser senza hack css.

    Si tratta solo di progettare bene il template e di provarlo un pò alla volta con più browser possibili
    dipende quanto è complesso il template e dipende da cosa intendi con hack... coi commenti condizionali puoi sistemare per IE

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    68
    Lo so che non è una grande idea quella di non gestire il template per utenti che usano IE, ma ho visto che qualcuno giustamente (secondo me ) dichiara di non voler perdere tempo a rattoppare i bug di IE, e che il suo sito è sviluppato secondo gli stardard.
    Ad esempio, guardate la nota in alto nel sito di Alessandro Rubini .

    Eticamente, per me non fa una piega: se sviluppo secondo gli standard, non voglio perdere tempo con IE,
    ma è anche vero che così , per assurdo, "manco" di rispetto a moltissimi utenti (anche se non capirebbero che è Internet Explorer a mancare di rispetto un pò a tutti)...

  6. #6
    per quanto mi riguarda, ho scelto di fare template di base con un buon supporto anche per IE(6, IE7 dovrebbe dare molti meno grattacapi), e le "feature" aggiuntive,quelle che non pregiudicano un uso soddisfacente del sito, le faccio secondo gli standard.
    Ad esempio se ho una pagina divisa in tre sezioni orizzontali, queste mi si devono vedere senza sballamenti vari anche con IE; lo stesso dicasi per i menu e altro di primaria importanza.
    Però se ad esempio voglio che la prima linea di ogni paragrafo di un articolo venga resa in grassetto(pseudo elemento first-line), me ne sbatto di fare uno script che supplisca alle mancanze di IE per avere questo risultato; se un paragrafo mi deve cambiare colore quando ci passo col mouse sopra(p:hover), non m'importa se con IE6 questo non avviene.
    Soprattutto non sfrutto hack che mi potrebbero causare problemi di compatibilità in futuro con l'uscita di IE7.


    Ovviamente questo vale se devo fare siti miei o per amici; nel momento in cui vieni pagato per fare un sito, devi dare retta alle richieste del cliente, e se questo vuole la compatibilità con IE5.0, devi dargliela. Al limite gli spieghi come stanno le cose e ti fai pagare il lavoro in più.


    Questo secondo il mio parere

  7. #7
    dicesi gracefull degradation

  8. #8
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    dicesi gracefull degradation
    l'inglese può causare problemi di usabilità.





  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    68
    Originariamente inviato da COMANDANTE SPACE
    per quanto mi riguarda, ho scelto di fare template di base con un buon supporto anche per IE(6, IE7 dovrebbe dare molti meno grattacapi), e le "feature" aggiuntive,quelle che non pregiudicano un uso soddisfacente del sito, le faccio secondo gli standard.[...]

    Questo secondo il mio parere
    Interessante, condivido questo tuo modo di pensare!

  10. #10
    A) Un buon webmaster progetta seguendo gli standard
    B) un buon sito è un sito crossbrowser
    a cià va aggiunto che:
    1) un sito è creato per chi lo naviga, indi, per condividere informazioni (in larga accezione).
    2) la stragrande maggioranza degli utenti web usa IE
    ne consegue che:
    dovresti realizzare un sito secondo gli standard ma che sia crossbrowser tenendo d'occhio la maggior fetta di utenza, ovvero quella che usa IE.

    Detto nudo e crudo: mettiti a lavurà.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.