Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    aggirare il blocco di explorer in locale

    Ciao a tutti non so se questa è la sede per una domanda simile.
    Allora sto facendo un cd interattivo che contiene alcune pagine che caricano quelli che explorer vede come "contenuti attivi potenzialmente pericolosi".
    Sono file .vmo che neccessitano di un player precedentemente installato sul comp (un pò come flash) per girare.
    C'è modo di impostare sul com locale queste pagine o questi file come "contenuti non pericolosi" in modo che l'utente non debba ad ogni avvio sbloccare la pagina?
    Su firefox il contenuto non viene bloccato ma data la bassa stabilità del plugin preferirei usare explorer per farlo girare

    Ringrazio in anticipo qualunque consiglio

  2. #2
    Ciao. Per aggirare il blocco (assurdo e inutile come tutto il SP2 di XP) di IE, basta che vai sul menu Strumenti -> Opzioni Internet -> Avanzate del browser. Scorri le voci e seleziona le due che ti evitano di dover dare conferma quando apri dei file (mi pare si chiamino "Consenti apertura o esecuzione di contenuto attivo sul computer locale" e "Consenti apertura o esecuzione di contenuto attivo da CD-ROM".

  3. #3
    grazie mille mi risove già molto!!!!
    Ora... sarebbe possibile automatizzare la cosa? Mi spiego fare un .bat .exe o qualcosa del genere che faccia questo in automatico in modo che l'utente debba cliccarci sopra e via...

  4. #4
    In teoria è possibile, ma dovresti conoscere come è "programmato" IE per riuscire a sfruttare la cosa. Non penso che un .bat risolverebbe il problema...forse un .exe o un controllo ActiveX, ma dovresti in pratica creare qualcosa che agisce a mo' di trojan o worm e modifica le impostazioni del browser che ti interessano.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da seed_squall_it
    In teoria è possibile, ma dovresti conoscere come è "programmato" IE per riuscire a sfruttare la cosa. Non penso che un .bat risolverebbe il problema...forse un .exe o un controllo ActiveX, ma dovresti in pratica creare qualcosa che agisce a mo' di trojan o worm e modifica le impostazioni del browser che ti interessano.
    Cioè fare il lavoro sporco che cambia le impostazioni senza autorizzazioni e che quindi viene FERMATO dall'antivirus


    non mi sembra saggio..........

  6. #6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.