Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584

    stringere colonna datagrid

    slve a tutti

    dovrei stringere a zero, una colonna del datagrid come si fa?
    ho notato che la proprieta column.with non esiste

    esite un modo per farlo?
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Prova columns(index).hidden = true

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da gecob
    Prova columns(index).hidden = true
    mah..allora
    dg_Campagne.Columns(0).hidden ->non esiste come proprieta'
    cmq.
    ho un datagrid con la prima colonna link ed altre 3 colonne
    se faccio:
    dg_Campagne.Columns(0).Visible = False->tutto bene
    dg_Campagne.Columns(1).Visible = False->errore: indice oltre la matrice

    eppure ha 3 colonne!, ma se nella finestra immediata digito:
    ? dg_campagne.columns.count...mi ritorna 1!
    ma in visualizzazione ce ne sono 4 (una link e 3 colonne da select)

    cosa posso fare?
    grazie
    p.s..
    posso postare codice se puo' aiutare a risolvere
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Per una cosa del genere una volta ho perso un sacco di tempo...
    Allora quando elimini una colonna da un controllo griglia, devi sempre eliminare la prima.
    Mi spiego meglio: se tu hai 3 colonne e, elimini la prima, da quel momento la colonna 1 è quella che fino ad ora era la numero due, la tre è fuori dal range, non esiste più.
    Per assurdo se volessi eliminare tutte le colonne con un ciclo dovresti sempre eliminare quella 0.
    Contorto ma penso che possa essere capibile(spero)
    Poi in genere devi usare il remove, almeno elimina anche la viewstate.
    Ciao
    Legnetto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da Legnetto
    Per una cosa del genere una volta ho perso un sacco di tempo...
    Allora quando elimini una colonna da un controllo griglia, devi sempre eliminare la prima.
    Mi spiego meglio: se tu hai 3 colonne e, elimini la prima, da quel momento la colonna 1 è quella che fino ad ora era la numero due, la tre è fuori dal range, non esiste più.
    Per assurdo se volessi eliminare tutte le colonne con un ciclo dovresti sempre eliminare quella 0.
    Contorto ma penso che possa essere capibile(spero)
    Poi in genere devi usare il remove, almeno elimina anche la viewstate.
    Ciao
    Legnetto
    si, sei stato chiaro, peccato che come prima colonna ho una colonna link, e che mi serve

    pero, che stranezxzxa non poter fare uello che voglio :master:
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Originariamente inviato da Kahm
    si, sei stato chiaro, peccato che come prima colonna ho una colonna link, e che mi serve

    pero, che stranezxzxa non poter fare uello che voglio :master:
    Non hai capito quello che intendo dire.
    Se vuoi eliminare la seconda colonna fai:
    Nomegrid.columns.remove(1) perchè parte da zero.
    A quel punto però avrai una griglia con 3 colonne che partendo sempre da zero saranno la colonna 0, la colonna 1 e la colonna 2.
    Se cerchi qualcosa nella colonna 3(quarta nella visualizzazione) riceverai unerrore.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da Legnetto
    Non hai capito quello che intendo dire.
    Se vuoi eliminare la seconda colonna fai:
    Nomegrid.columns.remove(1) perchè parte da zero.
    A quel punto però avrai una griglia con 3 colonne che partendo sempre da zero saranno la colonna 0, la colonna 1 e la colonna 2.
    Se cerchi qualcosa nella colonna 3(quarta nella visualizzazione) riceverai unerrore.
    no, non rimuyovere stringere la colonna
    e il problema è che mi dava errore quando facevo questo:

    "originariamente inviato da kahm"

    mah..allora
    dg_Campagne.Columns(0).hidden ->non esiste come proprieta'
    cmq.
    ho un datagrid con la prima colonna link ed altre 3 colonne
    se faccio:
    dg_Campagne.Columns(0).Visible = False->tutto bene
    dg_Campagne.Columns(1).Visible = False->errore: indice oltre la matrice

    eppure ha 3 colonne!, ma se nella finestra immediata digito:
    ? dg_campagne.columns.count...mi ritorna 1!
    ma in visualizzazione ce ne sono 4 (una link e 3 colonne da select)
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Non capisco cosa cambia nel rimuovere una colonna oppure farla diventare 0px.
    Se dentro hai qualcosa che devi recuperare, basta che lo metti in un'altra colonna...
    Avrai i tuoi motivi.
    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    229

    Re: stringere colonna datagrid

    Originariamente inviato da Kahm
    slve a tutti

    dovrei stringere a zero, una colonna del datagrid come si fa?
    ho notato che la proprieta column.with non esiste

    esite un modo per farlo?
    grazie
    Scusa intendevo dire .visible

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Comunque è sicuramnete più utile bascondere una colonna, piuttosto che eliminarla!
    Poi non ho capito:

    Se dentro hai qualcosa che devi recuperare, basta che lo metti in un'altra colonna...
    è un controsenso!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.