Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    44

    [neofito] intestazione popup Javascript

    Saluto tutti gli amici di html
    Ho una domanda da farvi:
    Sto studiando il javascript e per "allenarmi" ho fatto un semplice esercizio, cioè creare una paginetta web (lavorando offline) con una tabella piena di immagini piccole che vengono ingrandite cliccandoci su in una popup java.
    Ho usato questo comando qua:
    codice:
      <a href="javascript:void(window.open('Inverno.jpg','','width=800,height=600,toolbar=no,menubar=no,scrollbars=0'))">
    Funziona, tutto ok, però la popup mi esce con il percorso nella barra del titolo, cosa che io vorrei eliminare e fare un solo bordino, per poi inserire sotto l'immagine un pulsantino "chiudi" o una semplice scritta da clikkare per chiudere la popup.
    Come mi consigliate di fare?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum

    Il titolo delle finestre dipende dal tag <title> della pagina contenuta... nel tuo caso, non esistendo pagina ma solo una immagine, riporta correttamente il percorso.

    Crea una pagina fittizia...:
    codice:
    <script>
    function pop(imm,tit) {
     w=window.open('','','width=800,height=600,toolbar=no,menubar=no,scrollbars=0')
     d=w.document;
     d.write("<title>"+tit+"</title><body><img src=\""+imm+"\"></body>");
     d.close();
    }
    </script>
    
    ...
    
    foto
    Vedi e copia il sorgente corretto dal link [quota] qui in basso...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    44
    grazie per l'aiuto br1, io in pratica ho fatto così
    codice:
    <title>file</title>
    <base target="_self">
    </head>
    
    <body>
    
    <table border="10" cellpadding="0" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse" bordercolor="#111111" width="155" height="456">
      <tr>
        <td width="135" height="100">
        <a href="javascript:void(window.open('Inverno.jpg','','width=800,height=600,toolbar=no,menubar=no,statusbar=no,scrollbars=0'))">
        [img]Immagine1.JPG[/img]</a></td>
      </tr>
      <tr>
        <td width="135" height="100">
        <a href="javascript:void(window.open('Inverno.jpg','','width=800,height=600,toolbar=no,menubar=no,statusbar=no,scrollbars=0'))">
        [img]Immagine1.JPG[/img]</a></td>
      </tr>
      <tr>
        <td width="135" height="100">
        <href="images/Inverno.jpg">
        </a>
        <a href="javascript:void(window.open('Inverno.jpg','','width=800,height=600,toolbar=no,menubar=no,statusbar=no,scrollbars=0'))">
        [img]Immagine1.JPG[/img]</a></td>
      </tr>
    </table>
    
    
    </p>
    
    </body>
    in pratica ho creato una pagina html e vi ho attivato il javascript. Quindi dovrei creare una pagina fittizia nella mia pagina normale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.