Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Fatevele tutte ma non la ALCOTEK di Casalnuovo di Napoli

    Ciao a tutti,
    è la prima volta che scrivo su questo forum e lo faccio un po per sfogarmi e soprattutto per dire a tutti "state alla larga da questi signori"
    Il testo del post sotto riportato è il corpo di una mail che ho spedito alla redazione di HTML.it, sperando che la prendano in considerazione e che allontanino il marchio alcotek dal loro sito.
    Il post è un po lungo, ma rispecchia fedelmente la mia avventura con questa azienda (forse sarebbe meglio "associazione").
    Scusatemi per la lunghezza.
    Gentili Signori,
    nell'ottobre 2004 leggendo le offerte ADSL sul vostro (splendido) sito, leggevo di quasta azienda, la ALCOTEL che offriva un servizio adsl flat a prezzi davvero vantaggiosissimi. Scopro poi che questa azienda copre il mio paese e che il contratto si poteva fare. E' stato un anno (anzi , 10 mesi circa) davvero splendido e ringraziavo ogni giorno HTML.it per avermi fatto conoscere la ALCOTEL.
    Poi, verso agosto 2005 (se non prima) la ALCOTEL diventa ALCOTEK e da allora cominciano i problemi.
    Giornate intere senza portante o durante le quali il nome utente e la password risultavano errati, assistenza (che fino a poco prima era precisa come un orologio svizzero) praticamente assente o inutile... insomma, una tragedia.
    Ero tentato di cambiare ISP e lo comunicai quando, come controproposta, mi fu prospettato un abbonamento di 15 mesi al costo di uno da 12. Sinceramente pensai che la cosa fosse conveniente e rinnovai il contratto alla scadenza.
    I problemi iniziano proprio da qui. Due giorni dopo che mi viene recapitata per posta la fattura di pagamento (anticipato, s'intende) nella quale c'erano anche i dati per effettuare il bonifico, mi viene improvvisamente staccata la linea ADSL. La risposta (affannosamente avuta) dell'assistenza era che io ero insolvente. Dopo due giorni ero già diventato insolvente. Pensai ad un fortissimo ritardo delle poste e feci finta di nulla, pagando pressocchè immediatamente la fattura, dopodichè, per qualche giorno tutto ok.
    Nel novembre 2005 contatto l'assistenza per chiedere come dovevo comportarmi visto che di li a due mesi circa mi sarei trasferito in una nuova abitazione; mi viene risposto che la cosa migliore è mantenere invariato il mio numero telefonico perchè l'ADSL è sul numero telefonico e non fisicamente sul doppino di casa mia.
    Richiamo più volte per avere la certezza di questa cosa e infatti mi viene ripetuto sempre così.
    A questo punto quando faccio il trasloco, chiamo telecom e li prego di mantenere il mio numero di telefono.
    Telecom effettua il trasloco della linea e mi lascia il numero invariato. A questo punto immaginavo di trovare nella nuova casa il segnae di Alcotek, ma niente. Era il 10 gennaio 2006.
    Da quel giorno è nato un continuo chiamare e richiamare da parte mia l'assistenza di alcotek, ma la risposta era smepre che la colpa era di Telecom, che Telecomnon aveva ancora effettuato "fisicamente" il trasloco della linea.
    A dire il vero il telefono in casa funzionava egregiamente e non mi spiegavo cosa intendessero, fino a che dopo oltre 15 giorni di risposte sempre uguali, chiedo di sapere in dettaglio e con precisione cosa dovesse fareTelecom, in modo da fare le mie rimostranze a loro. A questa domanda non ho mai avuto risposta.
    L'unica cosa che nel giro di 3 o 4 giorni mi è stata detta fi che la colpa era mia perchè non avevo comunicato i dati della nuova abitazione ad Alcotek (indirizzo). Ovviamente questo mi irritò moltissimo e chiesi come mai servivano i dati della nuova casa (e perchè fino a quel momento non mi erano mai stati chiesti) visto che il trasloco era automatico se io avessi conservato il numero, cosa che io avevo fatto.
    Da quel momento non ho più avuto notizie da Alcotek. Decine e decine di email da me inviate che non hanno avuto risposta.
    L'unica cosa che mi fu detta al telefono quando io chiesi di disdire il contratto per loro inadempienza (era trascorso ormai un mese dall'attivazione della linea Telecom) fu che avrei potuto disdire inviando un fax al loro numero e che in breve tempo avrebbero provveduto a liberare la linea e a procedere la rimborso.
    Il giorno stesso, il 14 febbraio, gli ho inviato il fax di disdetta e la richiesta di rimborso con le mie coordinate bancarie.
    Oggi, 15 marzo, la linea telefonica per fortuna è libera, ma il rimborso sembrerebbe ancora lontano. Le mie telefonate all'ufficio amministrazione terminano sempre tutte con la promessa che nel giro di uno, massimo due giorni, effettueranno il bonifico... ma ormai è tanto che mi dicono sempre così.
    Il motivo di questa mia lunga (e me ne scuso) email è che io chiedo a voi che siete un punto di riferimento a livello nazionale per tutti gli internauti italiani, di segnalare a tutti l'inadempienza e la scarsissima professionalità di questa azienda.
    Una copia di questa mail la inserirò nel forum del ostro sito, affinche tutti possano leggere quanto sia inaffidabile e incapace la ALCOTEK DI CASALNUOVO DI NAPOLI.
    Mi auguro di essere l'unico ad aver avuto tutti questi problemi con questi "signori" e spero che nessun altro caschi come me nella loro rete.
    Grazie per l'attenzione.
    Aniello Annunziata

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Alcotek non sta passando un bel momento stando a quanto si legge sui vari forum e newsgroups. Detto questo html.it non ha legami di alcun genere con nessun isp. Se vedi pubblicità di alcotek o altri isp lo vedi solo perchè hanno comprato spazi pubblicitari.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da fivendra
    Alcotek non sta passando un bel momento stando a quanto si legge sui vari forum e newsgroups. Detto questo html.it non ha legami di alcun genere con nessun isp. Se vedi pubblicità di alcotek o altri isp lo vedi solo perchè hanno comprato spazi pubblicitari.
    Per fortuna, non ho avuto problemi amministrativi, bensì solo tecnici, che non venivano risolti da ALCOTEK, per via del pessimo servizio assistenza, e che si risolvevano da soli in alcuni giorni.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    19
    hai letto la mia con Alcotek?...sei stata fortunata ad avere la linea libera in un mese!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Originariamente inviato da ennemi
    Per fortuna, non ho avuto problemi amministrativi, bensì solo tecnici, che non venivano risolti da ALCOTEK, per via del pessimo servizio assistenza, e che si risolvevano da soli in alcuni giorni.
    Detesto ripetermi, ma ancora una volta, ti quoto in pieno...
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  6. #6
    Ragazzi, sono esterefatto, non credevo che tante persone stessero avendo tutti questi problemi con alcotek, ma vorrei fare qualche piccol aprecisazione:
    1) Se ho lasciato intendere che secondo me c'erano legami di alcun tipo tra html.it e alcotek, allora chiedo scusa ad html.it, non volevo dire questo. Sono sicuro che non esistono legami, spero solo che visto il pesssssssssssssssssssssssimo servizio, html.it non la annoveri più tra le offerte al pubblico, discorso ben diverso dalle pubblicità a pagamento.
    2) Ammetto di non ricordare di aver letto molte discussioni di lamentele gravi sulla alcotek, ma la mia ultima lettura è avvenuta credo a inizio gennaio, poi non mi sono più aggiornato.
    Comunque vi ringrazio tutti delle risposte, sono state molto esaurienti e proprio per questo adesso vi aggiorno.

    Dopo la mia ennesima mail di protesta, finalmente ieri ho avuto una risopsta che diceva ch eil mio rimborso è ancora in lavorazione in amministrazione e ch eper successive comunicazioni dovevo rivolgermi solo ed esclusivamente a loro sulla loro email. Perfetto, scrivo all'amministrazione all'indirizzo segnalatomi da loro e con una rapidità incredibile, meno di 4 ore, mi risopndono che il mio rimborso è in lavorazione e che verrò accontentato al più presto (... ma dove l'avevo già sentita questa frase??? mah...).
    Ovviamente deluso dala risposta dell'amministrazione, stamattina mi metto al telefono e contatto il numero diretto dell'amministrazione e dopo numerosissimi tentativi andati a vuoto, finalmente mi risopnde un'operatrice. Vediamo chi è il più veloce a schiacciare il pulsante della risposta esatta...
    Si, indovinato... il rimborso è in lavorazione e che per le successive comunicazioni devo contattare la contabilità.
    Naturalmente chiedo un numero per parlare con quelli della contabilità... è vero che il rimborso è in lavirazione, ma è in lavorazione da oltre un mese... che li stanno dipingendo a mano gli euro? immaginate che belle tutte banconote da 5 euro dipinte ad olio???
    In questo caso però la ragazza non mi da nessun numero, va anche a chiedere ad altri come deve comportarsi, ma niente, nessun numero diretto, solo l'indirizzo email al quale rivolgermi per far ele mie rimostranze.
    Mah, io quasi quasi una mail gliela mando, ma se pure mi rispondono, secondo voi.... che mi diranno?
    Spero solo che la mia "minaccia" di recarmi di persona nei loro uffici e passare li da loro tutti i giorni fino a che non mi rimborsano sia servitaa qualcosa.
    Comunque, se questa storia vi appassiona, seguite il post, vi aggiornerò sugli sviluppi.
    Ma siccome da come ho capito, alla alcotek piacciono i giochi interattivi, se qualcuno di voi volesse raccontaredettagliatamente la sua disavventura con questa "associazione", è pregato di farlo (sapete com'è... mal comune.... mal comune )
    A parte gli scherzi, grazie ancora dlle vostre risposte e a presto
    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da sestamibby
    Ragazzi, sono esterefatto, non credevo che tante persone stessero avendo tutti questi problemi con alcotek, ma vorrei fare qualche piccol aprecisazione:
    1) Se ho lasciato intendere che secondo me c'erano legami di alcun tipo tra html.it e alcotek, allora chiedo scusa ad html.it, non volevo dire questo. Sono sicuro che non esistono legami, spero solo che visto il pesssssssssssssssssssssssimo servizio, html.it non la annoveri più tra le offerte al pubblico, discorso ben diverso dalle pubblicità a pagamento.
    2) Ammetto di non ricordare di aver letto molte discussioni di lamentele gravi sulla alcotek, ma la mia ultima lettura è avvenuta credo a inizio gennaio, poi non mi sono più aggiornato.
    Comunque vi ringrazio tutti delle risposte, sono state molto esaurienti e proprio per questo adesso vi aggiorno.

    Dopo la mia ennesima mail di protesta, finalmente ieri ho avuto una risopsta che diceva ch eil mio rimborso è ancora in lavorazione in amministrazione e ch eper successive comunicazioni dovevo rivolgermi solo ed esclusivamente a loro sulla loro email. Perfetto, scrivo all'amministrazione all'indirizzo segnalatomi da loro e con una rapidità incredibile, meno di 4 ore, mi risopndono che il mio rimborso è in lavorazione e che verrò accontentato al più presto (... ma dove l'avevo già sentita questa frase??? mah...).
    Ovviamente deluso dala risposta dell'amministrazione, stamattina mi metto al telefono e contatto il numero diretto dell'amministrazione e dopo numerosissimi tentativi andati a vuoto, finalmente mi risopnde un'operatrice. Vediamo chi è il più veloce a schiacciare il pulsante della risposta esatta...
    Si, indovinato... il rimborso è in lavorazione e che per le successive comunicazioni devo contattare la contabilità.
    Naturalmente chiedo un numero per parlare con quelli della contabilità... è vero che il rimborso è in lavirazione, ma è in lavorazione da oltre un mese... che li stanno dipingendo a mano gli euro? immaginate che belle tutte banconote da 5 euro dipinte ad olio???
    In questo caso però la ragazza non mi da nessun numero, va anche a chiedere ad altri come deve comportarsi, ma niente, nessun numero diretto, solo l'indirizzo email al quale rivolgermi per far ele mie rimostranze.
    Mah, io quasi quasi una mail gliela mando, ma se pure mi rispondono, secondo voi.... che mi diranno?
    Spero solo che la mia "minaccia" di recarmi di persona nei loro uffici e passare li da loro tutti i giorni fino a che non mi rimborsano sia servitaa qualcosa.
    Comunque, se questa storia vi appassiona, seguite il post, vi aggiornerò sugli sviluppi.
    Ma siccome da come ho capito, alla alcotek piacciono i giochi interattivi, se qualcuno di voi volesse raccontaredettagliatamente la sua disavventura con questa "associazione", è pregato di farlo (sapete com'è... mal comune.... mal comune )
    A parte gli scherzi, grazie ancora dlle vostre risposte e a presto
    Ciao
    Hai fatto male sin dall'inizio, non dovevi mandare nè email, nè fax, nè tantomeno telefonare, perchè tanto si fanno negare, l'unica soluzione, per essere certi che tutto non passi nel dimenticatoio, è la Raccomandata A.R..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.