Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Il tag Form

  1. #1

    Il tag Form

    Qualcuno mi può spiegare perchè l'apertura o la chiusura di un tag form porta a volte alla formazione di uno spazio di un ventina di pixel? A che cosa è dovuto e soprattutto quando può capitare?


    grazie


  2. #2
    Dunque, partiamo dal presupposto che un linguaggio di marcatura (quale è HTML) serve a descrivere il contenuto, non a presentarlo.

    Una struttura HTML, quindi, di per sè non genera alcuna visualizzazione. Quella a cui siamo abituati è dovuta ad un foglio di stile standard, pre-installato nel browser.

    Questo foglio di stile, generalmente, genera un ritorno a capo dopo la chiusura di elementi di tipo block (<form> è tra questi). Tuttavia, tutte queste regole sono modificabili da noi progettisti, utilizzando CSS.

    Vuoi che sotto ai tuoi form non compaia nemmeno 1px di spazio? Imporrai una cosa del genere:
    codice:
    form { margin-bottom:0 }
    Il concetto importante che credo sia il caso che tutti imparino è che, come detto, il markup descrive, non presenta: a questo ci pensano i CSS.

  3. #3
    Ok ok grazie è quello che già faccio.

    La mia domanda è puramente curiosa. Non volevo sapere come risolvere il problema ma perchè il tag form a volte fa questi scherzi e altre volte invece si comporta diversamente. Tutto qui

    grazie comunque


  4. #4
    Originariamente inviato da digitos
    La mia domanda è puramente curiosa. Non volevo sapere come risolvere il problema ma perchè il tag form a volte fa questi scherzi e altre volte invece si comporta diversamente.
    Non mi è chiaro quanto dici. Il comportamento - se lo analizzi sullo stesso browser - è sempre lo stesso.

    :master:

    Probabilmente, se l'elemento successivo al form possiede un proprio margine superiore, esso potrebbe sommarsi a quello inferiore del modulo e creare così uno spazio più ampio.

  5. #5
    Originariamente inviato da pierofix

    Probabilmente, se l'elemento successivo al form possiede un proprio margine superiore, esso potrebbe sommarsi a quello inferiore del modulo e creare così uno spazio più ampio.
    Esattamente questo succede quando il tag form viene sommato alla chiusura di un table anche se sappiamo tutti che l'uso del table non è corretto in questo caso, giusto?

  6. #6

  7. #7
    il tag form dentro una tabella.

  8. #8
    Un elemento form all'interno di una tabella credo sia effettivamente una soluzione impropria.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.