Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ashry
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    586

    Div e scroll orizzontale

    Ciao a tutti; avrei bisogno di un aiuto per sistemre questo codice css

    #story{width:500px;
    height:290px;
    display:block;
    overflow:auto;
    background-color:transparent;
    background-image:url(../images/storia/bg.jpg);
    background-repeat:no-repeat;
    background-position:bottom left;
    background-attachment: scroll !important;
    background-attachment: fixed;}

    #story A:link, A:visited { text-decoration:underline; color: #333333; line-height:23px; vertical-align:bottom; font-size:11px;}
    #story A:hover { text-decoration: underline; color:#666666; line-height:23px; vertical-align:bottom; font-size:11px;}
    #scorrevole {
    position:relative;
    widthnon posso saperlo);

    }
    #box {
    float:left;
    height:270px;
    width:490px;
    margin-left:5px;
    margin-right:5px;
    }
    #box img{
    float:left;
    margin-right:5px;
    margin-bottom:5px;
    }

    Pagina asp:

    <div id="story">
    <div id="scorrevole">
    <%Ciclo asp%>
    <a name="<%=STORIA_ANNO%>">
    <div id="box">
    <% if not isnull(rs.FIELDS("STORIA_IMG")) then%>
    [img]<%=[/img]">
    <% End if %>
    <%=STORIA_ANNO%><%=STORIA_TITO%>

    <%=STORIA_DESC%>
    </div>
    </a>
    <%asp%>
    </div>
    </div>

    Il problema è che il div scorrevolenon può avere una larghezza fissa dato che diende da quanti dati sono stati inseriti nel db tuttavia se non gli assegno una larghezza la scroll mi appare in senso verticale e il nowrap non funziona come posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ashry
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    586
    Ho risolto calcolando la larghezza dinamicamente ma ora ho un nuovo problema. Le ancore non funzionano in firefox sapete perche?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    460
    Se scrivi:

    #pippo {
    attributi
    }

    vuole dire solo che gli elementi con id pippo avranno quegli attributi. Le anchors vanno specificate a parte, e non hanno nulla a che vedere con il carattere # dei css.
    There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ashry
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    586
    Si lo so. infatti l'ancora l'ho scritta

    <a name="<%=STORIA_ANNO%>">
    <div id="box">
    <% if not isnull(rs.FIELDS("STORIA_IMG")) then%>
    [img]<%=[/img]">
    <% End if %>
    <%=STORIA_ANNO%> <%=STORIA_TITO%>

    <%=STORIA_DESC%>
    </div>
    </a>

    Mentre questo

    story A:link, A:visited { text-decoration:underline; color: #333333; line-height:23px; vertical-align:bottom; font-size:11px;}
    #story A:hover { text-decoration: underline; color:#666666; line-height:23px; vertical-align:bottom; font-size:11px;}

    é lo stile asociato ai link contrnuti nel div story

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ashry
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    586
    <span class="box" id="a<%=STORIA_ANNO%>"">
    <% if not isnull(rs.FIELDS("STORIA_IMG")) then%>
    [img]/pages/chisiamo/b_showimage.asp?idx=<%=STORIA_ID%>[/img]
    <% End if %>
    <%=STORIA_ANNO%><%=STORIA_TITO%>

    <%=STORIA_DESC%>
    </span>


    <%=STORIA_ANNO%>

    Così funziona

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.