Sto provando a gestire degli Eventi in Java....

Quello che volevo sapere è questo:

le funzioni ActionListener servono per mettere in ascolto i pulsanti in un'interfaccia grafica.

Ma se io volessi gestire degli eventi di temporizzazione senza nessun tipo di interfaccia come dovrei fare?

Cioè vorrei realizzare un metodo che a precisi istanti di tempo mi invia un impulso (praticamente un trigger)...cioè mi ritorna un evento.

E praticamente dovrei creare una classe che sulla base degli eventi inviati dal metodo precedente esegue delle specifiche operazioni.

Sapete darmi una indicazione su quali funzioni Java utilizzare e su come strutturare il tutto?

La funzione ActionListener serve solo per mettere dei pulsanti in ascolto? o la posso adattare ad altre esigenze?
E il tipo Event? che genere di variabili permette di gestire?

Praticamente non so più di tanto sulla gestione degli eventi in Java e se sapete darmi qualche indicazione su come procedere o segnalarmi qualche guida utile ve ne sarei grato.

Grazie.