Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030

    in un menu, colore di sfondo uguale per tutti i link ma immagine che cambia...

    cià, vediamo di spiegare al meglio...

    ho una serie di pulsanti resi "block" che devono avere tutti lo stesso colore di sfondo, devono diventare dello stesso colore :hover, ma devono avere tutti oltre al colore (ripeto uguale per tutti) anche un'immagine di sfondo (un rettangolino colorato) diverso per ogni pulsante...

    la struttura html dei pulsanti è:
    codice:
    <div id="nav">
    <ul>
    <li class="titolo"><a id="titolo_uno">PRIMO PULSANTE</a>
    <li class="titolo"><a id="titolo_due">SECONDO PULSANTE</a>
    ...[/list]
    mentre nel css
    codice:
    div#nav a{
    display:block;
    }
    div#nav .titolo a{
    color: #fff;
    background-color:#f00;
    }
    div#nav .titolo a:hover{
    background-color:#0f0;
    }
    div#nav a#titolo_uno{
    background:url(img/rettangolo1.gif) top left no-repeat;
    }
    div#nav a#titolo_due{
    background:url(img/rettangolo2.gif) top left no-repeat;
    }
    vedo bene l'immagine di sfondo, ma i colori non vanno...
    devo specificare i colori per ogni #titolo_n? no vero?

    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    aggiungo un'altra richiesta:

    se ai miei tag "a" non metto un href (usano un js) oltre a non vedersi la manina (che si può risolvere) è possibile che IE non consideri l':hover?
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    mmm, la prima mi sembra giusta...
    dovrebbe già prendere il colore di sfondo :master:


    la seconda invece sì. da quanto ricordo senza href IE non capisce che è un link e non sfrutta l'hover
    metti un href fittizio tipo void(0)
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da zoom
    mmm, la prima mi sembra giusta...
    dovrebbe già prendere il colore di sfondo :master:


    la seconda invece sì. da quanto ricordo senza href IE non capisce che è un link e non sfrutta l'hover
    metti un href fittizio tipo void(0)
    la prima ti garantisco che non mi funziona...
    vede l'immagine (quel rettangolo1.gif, rettangolo2.gif etc...) ma non i colori...

    per la seconda cosa, scusa la mia ignoranza, come si scrive un href fittizio con void(0)?
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    sulla prima boh, ero sorpreso anch'io perchè mi sembra giusto come codice... :master:

    sulla seconda...

    mmmm
    href="javascript:void(0)"

    :master:
    boh, è un po' che non ne scrivo ma dovrebbe essere giusto
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da zoom
    sulla seconda...

    mmmm
    href="javascript:void(0)"

    :master:
    oki, questo funziona

    per l'altro problema credo proprio che dare quell'immagine al background di un "a" specifico preceda il comando di colore del background... e quindi dovrei o assegnarlo a mano a tutti i "#titolo_n" o non usare direttamente immagini colorate, ma se poi voglio cambiare un colore devo rimettere mano a tutte...

    naaaaaa, non ci credo che non esista un altro modo
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'href generico e` di solito
    <a href="#" onclick="return false;">

    Per lo sfondo, dato che vuoi colori diversi devi specificarli per ogni oggetto; non ci scappi.

    Di solito si preferisce dare sfondi al contenitore dell'<a>, dato che lo spazio occupato dall'<a> e` molto piccolo.

    Se hai una serie di oggetti in cui devi dare una serie di caratteristiche comuni ed una caratteristica specifica, conviene fare una cosa del tipo:
    <ogg class="cls" id="nome1">
    <ogg class="cls" id="nome2">
    <ogg class="cls" id="nome3">
    ...

    e poi il CSS:
    .cls {
    caratteristiche comuni
    }
    #nome1 { caratteristica specifica }
    #nome2 { caratteristica specifica }
    #nome3 { caratteristica specifica }
    ...

    Attenzione all'ordine. L'ultima caratteristica definita sovrascrive le altre, se gli identificatori si sovrappongono.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da Mich_
    Per lo sfondo, dato che vuoi colori diversi devi specificarli per ogni oggetto; non ci scappi.

    Di solito si preferisce dare sfondi al contenitore dell'<a>, dato che lo spazio occupato dall'<a> e` molto piccolo.

    Se hai una serie di oggetti in cui devi dare una serie di caratteristiche comuni ed una caratteristica specifica, conviene fare una cosa del tipo:
    <ogg class="cls" id="nome1">
    <ogg class="cls" id="nome2">
    <ogg class="cls" id="nome3">
    ...

    e poi il CSS:
    .cls {
    caratteristiche comuni
    }
    #nome1 { caratteristica specifica }
    #nome2 { caratteristica specifica }
    #nome3 { caratteristica specifica }
    ...

    Attenzione all'ordine. L'ultima caratteristica definita sovrascrive le altre, se gli identificatori si sovrappongono.
    i colori sono gli stessi, diversi sono dei rettangoli che devono essere specifici della sezione; io per quello volevo applicare il colore a tutti, e solo il rettangolo specifico ad ogni pulsante...

    seguendo il tuo consiglio (ma mi sa che non ho capito proprio tuttttttto ) ho provato a cambiare così

    HTML:
    codice:
    <div id="nav">
    <ul>[*]<a class="titolo" id="titolo_uno">PULSANTE UNO</a>[*]<a class="titolo" id="titolo_due">PULSANTE DUE</a>
    ...[/list]
    </div>
    e nel CSS
    codice:
    div#nav a{
    display:block;
    }
    div#nav a.titolo{
    color: #fff;
    background-color:#f00;
    }
    div#nav a.titolo:hover{
    background-color:#0f0;
    }
    div#nav #titolo_uno{
    background:url(img/rettangolo1.gif) top left no-repeat;
    }
    div#nav #titolo_due{
    background:url(img/rettangolo2.gif) top left no-repeat;
    }
    ma specificando un'immagine di background per l'a specifico, non prende i colori dell'a generico
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da darkiko
    ma specificando un'immagine di background per l'a specifico, non prende i colori dell'a generico
    Infatti. Per questo ti consigliavo di applicare le caratteristiche diverse al blocco che contiene il tag <a> (nel tuo caso il[*]) e non al tag <a>.

    E devi anche fare in modo che il[*] sia un po' piu` grande dell'<a> (ad esempio con delle dimensioni ragionevoli al[*], tipo height:2em;)

    In alternativa devi definire un border o dei margin all'<a> (ma non so se sono applicabili all'<a>, dato che <a> e` elemento di tipo inline).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da Mich_
    Infatti. Per questo ti consigliavo di applicare le caratteristiche diverse al blocco che contiene il tag <a> (nel tuo caso il[*]) e non al tag <a>.

    E devi anche fare in modo che il[*] sia un po' piu` grande dell'<a> (ad esempio con delle dimensioni ragionevoli al[*], tipo height:2em;)

    In alternativa devi definire un border o dei margin all'<a> (ma non so se sono applicabili all'<a>, dato che <a> e` elemento di tipo inline).
    ma IE non capirebbe il cambio di background allo stato :hover del li perché li "legge" solo applicati agli a, o dico una vaccata?

    sono di coccio, lo so
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.