Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    connessione a mysql con asp.net

    Salve...
    sono nuovo di asp.net e ho qualche problema (ovviamente)
    spulciando un po sul ng ho trovato un post interessante che spiegava come fare una connessione a mysql da .net

    ho installato allora il connettore a mysql fornito da mysql.com (come suggerito da voi, mi sembra) e ho provato a fare una paginetta stupida di prova.

    questo è l'inizio del mio file aspx

    codice:
    <%@ Page Language="VB" %>
    
    <%@Import Namespace="Ststem.Data" %>
    <%@Import Namespace="MySql.Data.MySqlClient" %>
    
    <script runat="server">
    
        sub inserisci (Sender As Object, E as EventArgs)
    
            Dim myConn AS New MySqlConnection("Data Source=localhost; Database=prova_net; User ID=pippo; password=;") 
    
        end sub
    
    </script>
    
    <html>
    ....
    ....
    ..
    </html>
    L'errore che mi viene riportato è "Tipo 'MySqlConnection' non definito"

    dove sbaglio??

    grazie
    Luca
    Appartamenti in affitto nella riviera Romagnola - Cervia, Milano Marittina, Pinarella, Tagliata, Lido di Classe, Lido di Savio. www.cervia-affitti.com

  2. #2
    Hai aggiunto una reference nel tuo progetto alla libreria mysql?
    E' probabile che l'errore sia dovuto a questo. Nella pagina aspx il codice potrebbe essere giusto ma il compilatore non trova nessun riferimento alla class MySqlConnection in nessuna dll collegata al progetto. Insieme al connettore, dovrebbe esserci anche la relativa documentazione.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    per programmare uso ASP.NET Web Matrix e non Visual Studio.
    Sai per caso dove aggiungere questa reference alla libreria mysql?
    Dal basso della mia esperienza in asp.net credevo fosse sufficiente la stringa <%@Import Namespace="MySql.Data.MySqlClient" %>

    grazie comunque per l'aiuto
    Luca
    Appartamenti in affitto nella riviera Romagnola - Cervia, Milano Marittina, Pinarella, Tagliata, Lido di Classe, Lido di Savio. www.cervia-affitti.com

  4. #4
    Mai usato webmatrix ma puoi provare con il tasto destro sul nome del progetto e la voce add reference. Ora che e' disponibile visual web developer 2005 che usa asp.net 2.0 non ti conviene scaricarlo gratuitamente e usare quello?
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.