Come da titolo mi chiedevo se esiste un metodo "sbrigativo" per disabilitare il tasto destro del mouse in una pagina web, grazie.
![]()
Come da titolo mi chiedevo se esiste un metodo "sbrigativo" per disabilitare il tasto destro del mouse in una pagina web, grazie.
![]()
Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.
[11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA
Fai meglio dire cosa hai e cosa vorresti invece avere: senza questi dati la domanda suona assurda.
Mi spiego meglio.
Premesso che disabilitare il tasto destro e` una pratica che ti puo` rendere odioso agli occhi di qualche visitatore;
premesso inoltre che il blocco del tasto destro e` comunque aggirabile in tutti i casi;
ci sono molti script in giro che lo fanno; in alcuni c'e` anche un alert, per addolcire la pillola.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Grazie anche se non capisco perchè vuoi andare oltre a quello che ho scritto.
Puo essere, spiego meglio, questo è quello che "ho":Fai meglio dire cosa hai e cosa vorresti invece avere: senza questi dati la domanda suona assurda.
Mi spiego meglio.
http://pro.html.it/view_pillola.asp/id_78/
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript1.1">
<!-- Begin
function right(e) {
if (navigator.appName == 'Netscape' &&
(e.which == 3 || e.which == 2))
return false;
else if (navigator.appName == 'Microsoft Internet Explorer' &&
(event.button == 2 || event.button == 3)) {
alert("Spiacenti, il tasto destro del mouse e' disabilitato");
return false;
}
return true;
}
document.onmousedown=right;
if (document.layers) window.captureEvents(Event.MOUSEDOWN);
window.onmousedown=right;
// End -->
</script>
Dipende dai punti di vistaPremesso che disabilitare il tasto destro e` una pratica che ti puo` rendere odioso agli occhi di qualche visitatore;
Lo so.premesso inoltre che il blocco del tasto destro e` comunque aggirabile in tutti i casi;
lo so, con questa tua affermazione mi hai fatto capire che la domanda non è "assurda", io come detto vorrei farlo senza pillola.ci sono molti script in giro che lo fanno; in alcuni c'e` anche un alert, per addolcire la pillola.
GRAZIE
Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.
[11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA
Prova semplicemente a commentare l'alert nello script.
PS: quello script e` vecchio: risale ai tempi della prima guerra dei browser (IE vs. NN4): non funziona con i browser moderni non-IE.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
sai dove posso trovare qualcosa di "meglio" :-)
questo quanto vale?
<body oncontextmenu="return false;">
Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.
[11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA
Questo e` il modo corretto di farlo (salvo che non e` previsto dal W3C):Originariamente inviato da groot
questo quanto vale?
<body oncontextmenu="return false;">
va pero` inserito in ogni elemento in cui ti interessa disabilitare il bottone.
Esempio:
<img ... oncontextmenu="alert('disabilitato');return false;">
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Grazie, vedro W3C che dice...Originariamente inviato da Mich_
Questo e` il modo corretto di farlo (salvo che non e` previsto dal W3C):
va pero` inserito in ogni elemento in cui ti interessa disabilitare il bottone.
Esempio:
<img ... oncontextmenu="alert('disabilitato');return false;">![]()
Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.
[11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA
Io che uso le mouse gestures, quando trovo siti con il destro disabilitato premo quella bella x rossa in alto a destra..![]()
There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.
Bravo.Originariamente inviato da frinkia
Io che uso le mouse gestures, quando trovo siti con il destro disabilitato premo quella bella x rossa in alto a destra..![]()
Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.
[11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA