Sapevo che la carica veloce delle batterie (qui mi riferisco specificamente alle stilo e ministilo) accorcia la loro durata, mentre quella lenta non forza la loro resistenza interna.
E' ancora vero questo per le batterie ricaricabile al nichel-manganese?
Per un amperaggio di 700-900 mA (ministilo o AAA), una ricarica lenta è ancora da considerarsi in circa 12 ore? (quindi una da circa 3,5 ore troppo veloce?)
E per una batteria stilo da 2000 mA qual è da considerarsi un tempo lento di ricarica, che non ne intacchi l'efficienza?
Usare un vecchio caricabatterie per batterie al nichel cadmio danneggerebbe quelle al nichel-manganese? (Se sì, mi piacerebbe sapere il perché...)
Fino a che punto le batterie al nichel-manganese risentono dell'effetto-memoria?