Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    slideswow ma da cartella

    La mia necessità è di non dover fare il refresh della pagina, ma nemmeno di dover rinominare le immagini.
    Questo script va bene, ma richiede di elencare le immagini: non si può fare che le peschi a caso da una cartella specifica?

    codice:
        
    <script>
        // Set slideShowSpeed (milliseconds)
        var slideShowSpeed = 5000
    
        // Duration of crossfade (seconds)
        var crossFadeDuration = 3
    
        // Specify the image files
        var Pic = new Array() // don't touch this
        // to add more images, just continue
        // the pattern, adding to the array below
    
        Pic[0] = '1.ipg'
        Pic[1] = '2.jpg'
        Pic[2] = '3.jpg'
        Pic[3] = '4.jpg'
        Pic[4] = '5.jpg'
    
        // =======================================
        // do not edit anything below this line
        // =======================================
    
        var t
        var j = 0
        var p = Pic.length
    
        var preLoad = new Array()
        for (i = 0; i < p; i++){
           preLoad[i] = new Image()
           preLoad[i].src = Pic[i]
        }
    
        function runSlideShow(){
           if (document.all){
              document.images.SlideShow.style.filter="blendTrans(duration=2)"
              document.images.SlideShow.style.filter="blendTrans(duration=crossFadeDuration)"
              document.images.SlideShow.filters.blendTrans.Apply()      
           }
           document.images.SlideShow.src = preLoad[j].src
           if (document.all){
              document.images.SlideShow.filters.blendTrans.Play()
           }
           j = j + 1
           if (j > (p-1)) j=0
           t = setTimeout('runSlideShow()', slideShowSpeed)
        }
        </script>
    
    <body onload="runSlideShow()">
    <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td id="VU" height=150 width=150>
    [img]1.jpg[/img]</td>
    </tr>
    </table>
    Vorrei, cioè evitare di specificare il
    codice:
        Pic[0] = '1.ipg'
        Pic[1] = '2.jpg'
        Pic[2] = '3.jpg'
        Pic[3] = '4.jpg'
        Pic[4] = '5.jpg
    Giuseppe

    Mi lamentavo delle scarpe strette, poi vidi un uomo senza gambe......

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    no, javascript non legge nelle cartelle
    le alternative:

    1- lato server leggi il contenuto della cartella e scrivi l' array javascript di conseguenza

    2- rinomini le immagini con numeri progressivi,
    inizi a caricare le immagini, al primo errore l' immagine non esiste quindi sono finite

  3. #3
    codice:
    1- lato server leggi il contenuto della cartella e scrivi l' array javascript di conseguenza
    E' forse delucidazioni su ciò quello che cerco?
    Giuseppe

    Mi lamentavo delle scarpe strette, poi vidi un uomo senza gambe......

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    intendi dire che vuoi/puoi usare linguaggi lato server?
    bene, cosa preferisci: asp, php, cgi?

  5. #5
    Capisco un pochettino di php.....ma non sono un genio, eh?
    Giuseppe

    Mi lamentavo delle scarpe strette, poi vidi un uomo senza gambe......

  6. #6
    Tra l'altro lo specifico di quanto postato al''inizio è checonsente di visualizzare le immagini in un punto prescelto della pagina....
    Giuseppe

    Mi lamentavo delle scarpe strette, poi vidi un uomo senza gambe......

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    bene, qui trovi un esempio su come scorrere il contenuto di una dir in php
    http://freephp.html.it/articoli/view...sp?id=88&pag=4
    invece di farti scrivere solo il nome del file ti farai scrivere gli elementi dell' array nel javascript

    // Specify the image files
    var Pic = new Array() // don't touch this
    // to add more images, just continue
    // the pattern, adding to the array below

    <?
    // qui le istruzioni in php che restituiscano questo output
    Pic[0] = '1.ipg'
    Pic[1] = '2.jpg'
    Pic[2] = '3.jpg'
    Pic[3] = '4.jpg'
    Pic[4] = '5.jpg'
    ?>
    ...

    se non riesci sposto in php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.