Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    disegnare con la tavoletta grafica

    volevo avere qualche suggerimento da chi usa la tavoletta grafica su come usarla al meglio. Soprattutto, volevo chiedere, se è possibile usarla principalmente con photoshop e fare dei disegni direttamente a video o usare altri programmi o scansionare prima dei disegni e poi ripassarli con la penna ottica.
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    decisamente si.

    All'inizio devi farci un po' l'abitudine ma poi disegni guardando direttamnete il video.

    In entrambi i casi da te citati lavori molto meglio con la penna, per non parlare di altri ottimi vantaggi nella creazione dei tracciati e nello scontornamento di immagini

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Concordo con cyberman, ho una tavoletta (non delle migliori) da qualche
    mese, all'inizio ero piuttosto impacciato, ma poi ci prendi la mano
    e risulta davvero utilissima(per alcuni lavori)..
    Sembrerà stupido ma ho iniziato a lavorare meglio da quando tengo
    la tavoletta parallela all'asse del monitor ..
    I love Ctrl+Z

  4. #4
    El rumbero
    Guest
    Spero di non uscire fuori tema, ma sapreste darmi qualche consiglio su una buona tavoletta da prendere, perchè eseguire volti umani in vettoriale, è più semplice che col mouse.
    Io avevo una tavoletta della Trust... Ma non mi sono mai trovato bene, non riuscivo ad impostarla bene, (Poca morbidezza nel seguire il tratto). Dopo pochi mesi sono tornato al mouse.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Credo che le migliori siano le Wacom..
    I love Ctrl+Z

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kansuke
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    350
    già in genere le wacom sono considerate le migliori (io avevo una vecchia e piccolissima Graphire), un'investimento sicuro.

    Perchè allora mi sono comperato una Trust.
    Bhè costa poco (e ho trovato un'offerta estremamente vantaggiosa) perchè sulla carta le caratteristiche tecniche andavano bene e perchè mi sono portato a casa una A4 invece di una minuscola A6.

    Io non la uso spesso perciò per me va bene così, certo la Wacom non aveva bisogno della batteria nella penna e altre cosettine, ma per l'acquisto della sola penna (che non trovo magari salterà fuori prima o poi) dovevo spendere la metà dell'intera A4 della Trust.

    Ora mi trovo meglio l'unica cosa me mi rimane da capire è se è possibile "sincronizzare la tavoletta invece che al monitor al documento, spesso la uso per disegnare prendendo come riferimento uno schizzo fatto a mano, se uso le barre o lo zoom va tutto a farsi friggere!!
    "Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
    perchè liberi siamo fino all'alba."
    R. Kipling

  7. #7
    io uso da un 3 anni circa una Wacom A4...va benissimo la uso per renderizzare schizzi o farli di sana pianta...anche se a volte è meglio lo steso farli sul foglio di carta e scansionarli.

    poi dipende molto anche dalla dimensione della tavoletta...per es con una A4 io mi trovo molto bene anche a schizzare direttamente a video proprio perchè, data la sua dimensione, la mano scorre bene e ampia come su un normale foglio di carta...mentre con una A5 o addirittura A6 non credo si riesca a fare così fluidamente...

    Wacom ha tutto, driver eccellenti e sempre aggiornati, settabili in ogni parte, pressione punta, gomma sensibilità...ha moltissimi livelli di pressione e una risoluzione ottima. usata un accoppiata con Alias SketchBook o con Corel Painter (non mi stancherò mai di dirlo...per me il miglio software da usare con tavoletta grafica )

    se vuoi delle specifiche o hai altre domande chiedi pure...

    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  8. #8
    El rumbero
    Guest
    Io eseguo soprattutto vettoriali con CorelDraw e xaraX
    Ho bisogno, soprattutto di una tavoletta che mi consenta una morbidezza di tratto simile a quella che avrei disegnando a matita.
    Per Corpi Umani, animali, Oggetti e Loghi.
    Se mi sai dare un Modello Preciso da acquistare te ne sarei grato.

  9. #9
    Originariamente inviato da El rumbero
    Io eseguo soprattutto vettoriali con CorelDraw e xaraX
    Ho bisogno, soprattutto di una tavoletta che mi consenta una morbidezza di tratto simile a quella che avrei disegnando a matita.
    Per Corpi Umani, animali, Oggetti e Loghi.
    Se mi sai dare un Modello Preciso da acquistare te ne sarei grato.
    di modelli per me ce ne sono 2 ed antrambi costicchiano...comunque se vuoi la morbidezza di tratto come la matita io ti consiglio la Wacom Intuos (più professionale e costosa) che ha più livelli di pressione, maggiore risoluzione e di conseguenza maggiore precisione...altrimenti potresti andare su una Graphire che è un po' più economica ma comunque di ottima qualità.

    ti do i due link alle specifiche tecniche:
    Intuos
    Graphire

    poi per la dimensione...vedi tu...è valido il discorso di prima sulla naturalezza dello scorrere della mano...poi vedi tu in base alle tue esigenze se devi fare schizzi anche piccoli, va più che bene anche una A5...

    parlo per esperienza personale: anch'io ero molto indeciso all'inizio e alla fine ho preferito spendere qualcosina in più (mi sono giocato le ferie un anno )ma avere un prodotto ottimo che non abbia alcun problema anche in caso di parti di ricambio o assistenza...ripeto antrambi sono ottimi...
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  10. #10
    El rumbero
    Guest
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.