potresti fare una cosa del tipo:
Codice PHP:
if (mysql_query($query, $conn)) {
echo '<html><head></head><body onload="document.form1.submit()">
<form name="form1" action="File2.php" method="post">
<input type="hidden" name="variabile1" value="valore1">
....
</form>
</body>
</html>';}
else {echo 'Errore invio dati';}
cosi ti sei mandato dei dati nel File2.php senza che l'utenta li veda nel codice, e in quel file puoi stampare il messaggio che l'invio è riuscito, altrimenti non sarebbe li!!!
l'unico problema è che se l'utente ha i javascript disattivati, il suo browser gli si blocca sulla pagina con il form...