Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848

    Progressione esecuzione

    Ciao a tutti,
    ho un pulsante in una pagina web che lancia una lunga serie di stored
    procedure complesse.
    La sua esecuzione è piuttosto lunga, anche alcuni minuti.
    Volevo realizzare un qualcosa che mi indicasse "Esecuzione in corso..." o
    qualcosa di simile, anche una semplice label.
    Come è possibile fare?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    per operazioni in tempo reale sul web devi ricorrere a javascript.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Hai un esempio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da cassano
    per operazioni in tempo reale sul web devi ricorrere a javascript.
    :master:

    per operazioni in tempo reale sul web devi ricorrere a javascript + operazioni asincrone lato server. Ma è una operazione specialistica, non di uso comunissimo per pagine normali
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Quindi servirebbe un prodotto commerciale?
    Pensavo si potessa fare "liberamente"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da ciupaz
    Quindi servirebbe un prodotto commerciale?
    Pensavo si potessa fare "liberamente"
    Ma dai su, non disperare Spero che qualcuno ti dia una mano
    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da pietro09
    Ma dai su, non disperare Spero che qualcuno ti dia una mano
    praticamente le soluzioni sarebbero 3:

    1) si, ti metti il controllo progress, ma ad ogni esecuzione del codice dovresti riavviare la pagina per aggiornare la progress , e se usi questa soluzione dovresti tenerti in sessione sempre il progressivo di dove sei arrivato altrimenti esegui un ciclo infinito
    2) come dicasi...un bel javascript.pero' non puoi calcolare il tempo di esecuizione, pero' al massimo puoi fare uno script per una scroll che scorre avanti e indietro..in questo modo l'utente capisce che deve aspettare
    3) lascia perdere....ancora oggi non capisco xke hanno messo questo controllo!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    I modi ci sono.
    Personalmente, quando devo effettuare una operazione lunga in una applicazione web, creo un web service che presenta una funzione che si aggancia alla libreria dove si effettua l'elaborazione vera e propria. Dalla pagina web, chiamo il webservice e l'inizio della procedura in maniera asincrona e quando finisce avverto l'utente che nel frattempo puo' anche fare altro.
    Se invece si volesse fare una progress bar, ad una veloce ricerca su codeproject vengono fuori questi link
    http://www.codeproject.com/aspnet/pr...Barcontrol.asp
    http://www.codeproject.com/useritems...er_control.asp
    Saluti a tutti
    Riccardo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Quello presente a questa pagina:

    http://www.codeproject.com/aspnet/pr...Barcontrol.asp

    è un controllo personalizzato (WebCustomControl1), ma dato che è stato creato con Visual Studio 2005, non posso aprirlo per capire come poterlo utilizzare.
    Hai un'idea di come poter sfruttare questo CustomControl?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ciupaz
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    848
    Ho aggiunto un progetto di tipo Web Control Library, e ho inserito nella casella degli strumenti il WebCustomControl1 segnalato dall'articolo.
    Ma non mi è chiaro come "agganciare" questo controllo al mio pulsante

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.