Originariamente inviato da king64
La scelta del particolare tool è secondaria , almeno nella fase di prototipo . Usa quello che conosci meglio . Saluti
Si può fare col VB6?
___________________
Ecco un esempio con la grammatica del linguaggio, come vi sembra?
codice:
print (“Selezionare una operazione”)
input1 = rdinpt (switch = 1,2)
if input1 == 1
& mark1
print (“Hai selezionato il MCD”)
print (“Inserire i due numeri”)
nm1 = rdinpt (select 0 to #)
nm2 = rdinpt (select 0 to #)
trying
print (MCD(nm1,nm2))
error
gto mark1
/trying
elsif input1 == 2
& mark2
print (“Hai selezionato il mcm”)
print (“Inserire i due numeri”)
nm3 = rdinpt (select 0 to #)
nm4 = rdinpt (select 0 to #)
trying
print (mcm(nm3,nm4))
error
gto mark2
/trying
/if
Vi spiego brevemente le funzioni che vorrei creare:
print (stampa sullo schermo)
rdimpt (legge l'imput da tastiera)
switch <scelte> (mostra delle scelte, tipo choice usato in Win98)
== (si usa nelle espressioni condizionali per dire uguale a)
if (come tutti gli altri linguaggi di programmazione
)
& (per "markare" uno spezzone di codice)
select <numero> to <numero> <#>
(si usa select per forzare l'utente a scegliere un numero entro un range da definire, si usa to per impostare il numero massimo del range, mentre non si usa nel for, # significa "infinito)
trying (ha la stessa funzione del try)
error (ha la stessa funzione del catch o except)
gto (va ad un mark, tipo goto)
/<istruzione> (chiude una istruzione)
mcd o MCM (Hai studiato l' aritmetica ? :master: )
elsif (ha la stessa funzione di elseif)
for <variabile> = <partenza> until <arrivo> [add <incremento> remove <decremento>]
(è come il costrutto for...to , ma sarebbe meglio chiamarlo for...until, anzichè usare step, si usa add se si deve "steppare" in avanti, remove se si deve "steppare" all'indietro)
funzioni matematiche (sono il cuore di tutto il linguaggio, permettono di calcolare ed eseguire determinate funzioni matematiche e geometriche)
Nota: sia switch e select si usano nel costrutto rdimpt
E i tipi che vorrei mettere:
string (dai, lo sapete tutti)
natural (numero naturale)
decimal (numero decimale)
quotient (come decimal)
rational (frazione, per separare il numeratore dal denominatore si usa il backslash (\))
relative (numeri sotto lo zero (- <numero>))
operation (operazione, il segno del diviso non è il backslash (\) bensì uno slash (/))
adesso che sapete la struttura del mio linguaggio, cosa ne dite?