Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Quale videocamera fra queste due?

    Salve. Ho la possibilità di avere un forte sconto su queste due videocamere e ne devo scegliere una. Contando che la userei principalmente per filmati in sciata, quale mi converrebbe?



    PANASONIC NV-GS17 a 255,00 euro

    Leggera e con la massima portabilità la videocamera Panasonic NV-GS17EG-S è una scelta ideale per chi è sempre in movimento. Coi soli 410 grammi di peso e le dimensioni compattissime, offre una risposta completa alle esigenze dei videoamatori. Le dimensioni ridotte non significano una rinuncia alla qualità: la videocamera, infatti, offre un sensore CCD da 800.000 pixel e un potentissimo zoom ottico 24x, che permettono di realizzare filmati e scatti fotografici ad alta qualità anche a grande distanza dal soggetto ripreso. 5 programmi preimpostati (Sports / Portrait / Low Light / Spot Light / Surf & Snow) facilitano le riprese nelle condizioni più difficili di ripresa. Lo stabilizzatore elettronico SIS riduce al minimo i difetti di ripresa causati dal tremolio della mano. La videocamera impiega nastri di tipo MiniDV. . Dispone di uscita USB 2.0, oltre al terminale DV, che permette lo scarico delle immagini fotografiche e l'impiego come Webcam.

    Sistema televisivo PAL
    Sistema di videoregistrazione DV
    Formato del supporto di registrazione mini-DV
    Tempo di registrazione massimo 120 MIN
    Obiettivo tipo 2,1÷50,4 mm
    Stabilizzatore d'immagine sì, di tipo SIS
    Massima apertura diaframma 1,8 F
    Mirino 0,33 pollici
    Tipo Zoom ottico/digitale
    Zoom digitale 800 x
    Zoom ottico 24x
    Messa a fuoco manuale/automatica
    Modalità fotografica si
    Microfono integrato si
    Sistema di registrazione audio (PCM) 16 BIT
    Display LCD per visualizzazione immagini si
    Dimensioni dello schermo/display 2,5 POLLICI
    Bilanciamento del bianco manuale/automatico
    Tecnologia sensore CCD
    Risoluzione effettiva sensore 0,80 MEGAPIXEL
    Schede memoria (tipo) non presente
    Interfaccia connessione a PC USB, IEEE 1394 Firewire
    Ingresso DV no
    Uscita digitale (DV) si
    Uscita S-video si
    Uscita audio si
    Alimentazione batterie specifiche ricaricabili
    Autonomia Max Batteria Idle Mode 1,3 ORE
    Consumo 3,2 WATT
    Dimensioni in cm (LxAxP) 6,4 x 8,1 x 11,4 cm
    Peso 410 GR
    Note Possibilita di uso come WebCam con risoluzione 320x240 6 fps



    CANON MV830 a 278,00 euro

    Piccola e compatta la videocamera digitale Canon MV830 con sensore da 800000 pixel è ideale per chi vuole affrontare il primo acquisto e cerca un prodotto semplice da usare e risultati sicuri uniti ad un prodotto affidabile e qualitativo. Lo standard di registrazione è MiniDV. Un tasto denominato "Easy" permette l'uso della videocamera immediato senza neppure leggere le istruzioni e con ottimi risultati. Il processore Digic DV sovraintende alla qualità delle immagini per risultati entusiasmanti. Dispone di uno zoom ottico potentissimo e con stabilizzatore con escursione ottica 20x (equivalente a circa 1000mm nel formato fotografico) e fino a 400x in digitale. La videocamera dispone inoltre di funzioni interessantissime come la modalità di ripresa 16:9 reali ad alta risoluzione, un doppio filtro neutro per limitare la luminosità, la funzione webcam con il software DV Messenger 2.0 (scaricabile dal sito http://www.canon-europe.com/dvmessenger). Presente la funzione di ripresa Night che permette di riprender immagini con un'illuminazione minima di 2 Lux. E' possibile riprendere fotografie (ris. 1024 x 768) e filmati memorizzabili su schede di memoria Secure Digital (SD) o MultiMediaCard (MMC). Le foto sono stampabili direttamente tramite cavo USB su stampanti compatibili con lo standard PictBridge. Per la ripresa sono disponibili un mirino a colori ed un LCD orientabile da 2,4" su cui appaiono i menù in Italiano ed in altre sette lingue. Numerosi gli effetti digitali in ripresa che consentono un uso creativo della videocamera. Dispone di uscita DV per il collegamento a PC dotati di interfaccia Firewire per l'acquisizione e l'eventuale montaggio dei filmati.

    Sistema televisivo PAL
    Formato del supporto di registrazione mini-DV
    Tempo di registrazione massimo 120 MIN
    Obiettivo tipo 53,7-1.074 mm con distanza minima di messa a fuoco 10mm
    Stabilizzatore d'immagine sì
    Massima apertura diaframma 1,6 F
    Mirino 0,33 pollici - 113.000 pixel
    Tipo Zoom ottico/digitale
    Zoom digitale 400 x
    Zoom ottico 20x
    Messa a fuoco manuale/automatica
    Modalità fotografica si
    Microfono integrato si
    Sistema di registrazione audio (PCM) 16 BIT
    Display LCD per visualizzazione immagini si
    Dimensioni dello schermo/display 2,4 POLLICI
    Bilanciamento del bianco manuale/automatico
    Tecnologia sensore CCD
    Risoluzione effettiva sensore 0,80 MEGAPIXEL
    Schede memoria (tipo) scheda MultiMediaCard,scheda Secure Digital
    Capacità memoria installata non presente MB
    Interfaccia connessione a PC USB, IEEE 1394 Firewire
    Ingresso DV no
    Uscita digitale (DV) si
    Uscita S-video no
    Uscita audio no
    Software a corredo Driver USB, ZoomBrowser EX (Windows), ImageBrowser (Macintosh), PhotoStitch
    Alimentazione batterie specifiche ricaricabili
    Autonomia Max Batteria Idle Mode 2 ORE
    Dimensioni in cm (LxAxP) 5,1 x 9,3 x 13 cm
    Peso 430 GR
    Contenuto della confezione Videocamera, copriobiettivo, batteria litio per orologio interno, telecomando con batterie, SD Card 8MB, Batteria NB-2L H, Cavo Audio/video, cavo USB, CD Software, Manuale d'istruzioni.
    Note Night Mode per riprese notturne con luminosità 2 lux. Batteria corredo NB-2LH. Autonomia fino a 5 ore con batteria opzionale lunga durata BP 2L14
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    la PANASONIC NV-GS17 la moooooooolto conosco bene
    ha proprio una funzione per adattare automaticamente le riprese sulla neve. lo so per certo.
    sulla canon non so se c'è qualcosa del genere.

    come qualità immagine sono simili.

    se prendi la panasonic, valuta anche l'acquisto di una seconda batteria a maggiore autonomia
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Pensa te, oggi pomeriggio sono andato con mio fratello a comprare una Panasonic NV-GS17EG-S.

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da longline
    Pensa te, oggi pomeriggio sono andato con mio fratello a comprare una Panasonic NV-GS17EG-S.
    sta telecamera sta avendo un successone perchè è ottimo il rapporto qualità\prezzo. certo... c'è di meglio... ma sotto i 300 euro cosa vuoi di più??
    1... 2... 3... prova

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    pagata 249 da Euronics.

  6. #6
    Ho preso la Panasonic. Mi sembra molto buona, ma come trasferisco i filmati su pc? Nel manuale si parla di un tale MotionDV Studio ma non è in dotazione, sono andata sul sito Panasonic e non sembra si possa scaricare.

    Nel frattempo l'ho collegata via usb e xp me la riconosce correttamente come "periferica video usb", se dò play vedo il filmato ma non ho idea di come trasferirlo.
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Attraverso la FireWire (la presa DV) si collega la videocamera al pc e il software di acquisizione/montaggio comanda direttamente la videocamera, puoi portare avanti e indietro il nastro da software, vedendo la cassetta sul pc.

    Tra l'altro, ho trovato un software open source per l'editing video: Jahshaka.

  8. #8
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    colleghi videocamera=>pc usando un cavo firewire

    una volta collegata, windows xp ti chiederà cosa fare. salva il filmato per esempio con windows movie maker che trovi già sul tuo pc

    per le videocamere si può dire che ormai è standard l'uso della porta firewire.

    firewire, IEEE 1394, i.link...

    diversi nomi per una stessa cosa!






    l'usb è usato solo per le foto.

    1... 2... 3... prova

  9. #9
    Ah-ha, ecco perchè nerovision si inchioda quando gli dico di acquisire dalla usb... giustamente non può acquisire una mazza. Mi procuro un cavo firewire e nel frattempo scarico questo jahshaka... grazie.
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

  10. #10
    Ok, video acquisito regolarmente con moviemaker. Mi aspettavo una qualità video migliore, sulla videocamera ho lasciato le impostazioni al default (ma con stabilizzatore attivo) e in acquisizione ho messo qualità massima. Tremola un po'. :master:

    Devo provare con le impostazioni sportive.
    Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.

    If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.