Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    rete scolastica, adsl è down da 2 giorni

    oggi il prof mi ha portato sul server della scuola con router dlink e abbonamento telecom business boh
    mi porta davanti al 192.168.1.1 del router e mi dice guarda cosa c' è che non va...
    il router si collega al server telecom è segnato come connected
    controllo mask dns ip ecc ecc tutto corretto come da contratto telecom e non capisco perche internet non funziona nn riesco a pingare nulla
    mi da richiesta scaduta...
    addirittura il resto dei computer sono collegati a un server che controlla tutti gli accessi ecc ecc bene, dai pc che passano per il server non riesco nemmeno a vedere 192.168.1.1...ma la mia preoccupazione è rivolta alla connessione del router...perche non riesce a collegarsi al server telecom?

    ci sono due parametri che non conosco perche io uso pppoe
    ci sono questi due parametri uno settato a 8 e l' altro a 35 pero non ricordo la sigla di che ci sta scritto poi ci sono 3 opzioni su QoS che vuol dire sta roba come devo settarla??


    Grazie
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  2. #2
    Di ai tuoi prof di chiamare un professionista e non un bulletto scolastico.
    A parte questo non pinghi da dove?
    Se entri nell'interfaccia del router con telnet o http trovi sempre alcune utility di diagnostica come il ping. Pingando direttamente dal router un id (non un dns!) che succede?

    Per tutto il resto:

    1) QoS
    2) 8 e 35 sono con buone probabilità rispettivamente VPI e VCI, due parametri usati per la connessione internet.
    VCI: Virtual Channel Identifier. Identificativo di circuito virtuale. Il VCI, insieme al VPI, identifica univocamente il circuito logico fisico assegnato ad una singola utenza ADSL nella rete ATM.
    VPI: Virtual Path Identifier. Identificativo di percorso virtuale. Il VPI, insieme al VCI, identifica univocamente il circuito logico fisico assegnato ad una singola utenza ADSL nella rete ATM.
    3) all'inizio stavo scherzando ma scommetto che almeno un po' ti sei offeso

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.