Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 77
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    31

    ADSL in un appartamento senza linea telecom

    Ciao a tutti, è il mio primo post...

    un problema che credo riguardi tantissimi. Devo mettere una adsl in un appartamento che non ha contratto telecom.

    Premetto che mi servirebbe solo la adsl, niente traffico voce. Cosa mi conviene fare?
    1) allaccio a Telecom e un'offerta adsl delle tante;
    2) ninente allaccio telecom e un'adsl che può essere installata senza che esista linea telecom.

    Nel caso mi consigliaste la scelta 2 quali sono oggi gli operatori che offrono questo servizio?

    Vi ringrazio

  2. #2
    Fastweb può essere installata senza linea telecom se la tua zona è raggiunta, ma forse è incluso anche il traffico voce nell'offerta.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    Sì, è così... cmq fastweb costa troppo, non mi interessa... sono indeciso tra queste due opzioni:
    - NGI F5 ADSL 1280/256 kb/s: 95 euro di attivazione + 37.20 euro/mese;
    - Tiscali 2 Mega 2048/256 kb/s: 150 euro di attivazione telecom + 14.57 euro/mese canone telecom + 19.95 euro/mese canone tiscali.

    14.57 + 19.95 = 34.52 che è < di 37.2
    costi di attivazione: 150 (telecom) - 95 (NGI) = 55 €

    ... quindi forse converrebbe allacciarsi a telecom e fare un'adsl tradizionale, spendo 55 uero in + all'inzio , ma ho una adsl di migliore qualità a un prezzo totale inferiore

    Che ne pensate?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    411
    Se cerchi bene nel forum ci sono moltissime discussioni che fanno al caso tuo.... troverai sicuramente soluzioni anche più economiche di NGI, vedi TNET, ecc.......

  5. #5
    Originariamente inviato da ajalro
    Sì, è così... cmq fastweb costa troppo, non mi interessa... sono indeciso tra queste due opzioni:
    - NGI F5 ADSL 1280/256 kb/s: 95 euro di attivazione + 37.20 euro/mese;
    - Tiscali 2 Mega 2048/256 kb/s: 150 euro di attivazione telecom + 14.57 euro/mese canone telecom + 19.95 euro/mese canone tiscali.

    14.57 + 19.95 = 34.52 che è < di 37.2
    costi di attivazione: 150 (telecom) - 95 (NGI) = 55 €

    ... quindi forse converrebbe allacciarsi a telecom e fare un'adsl tradizionale, spendo 55 uero in + all'inzio , ma ho una adsl di migliore qualità a un prezzo totale inferiore

    Che ne pensate?
    Tra le due sceglierei senza dubbio NGI!
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  6. #6
    C'è anche questa di Aruba.... http://adsl.aruba.it/
    la trovi in fondo alla pagina.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da bastardinside88
    Tra le due sceglierei senza dubbio NGI!
    posso chiederti perchè? con NGI spendo circa 3 euro in + al mese per avere una adsl che in download è + lenta... di contro all'inzio risparmierei 55 euro di costi di attivazione.

    Tra le offerte adsl "senza telecom" ho preso NGI perchè nel forum ne parlano tutti bene, mentre delle altre alcuni si lamentano

  8. #8
    Originariamente inviato da ajalro
    Tra le offerte adsl "senza telecom" ho preso NGI perchè nel forum ne parlano tutti bene, mentre delle altre alcuni si lamentano
    Solo questo sarebbe un buon motivo
    ...qualitativamente è la migliore e anche come assistenza non è male! Io in un ufficio di mio padre ho installato la 1280/512 con 500 Kbps di banda minima garantita (!!!) e non mi ricordo di problemi avuti...la 1280/256 ha 200 Kbps di banda minima e non mi sembra poco contando che tiscali garantisce 10 Kbps su rete propria e, contando il canone telecom, ad un prezzo molto simile a NGI!!!
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    guardiamo i conti:

    costi una tantum: 150 (telecom) - 95 (NGI) = 55 euro
    costi al mese: 37.2 (NGI) - 34.52 (telecom + adsl tiscali) = 2.68 euro

    2.68 * X = 55 ===> X = 20.5, cioè fino al 20mo mese di utilizzo conviene la formula NGI.

    Ne convenite? O mi sfugge qualche aspetto che economicamente non si vede?

    Un altro piccolo dubbio (che ora non c'entra niente): disdire una linea telecom prima del primo anno costa le mensilità mancanti al compimento dell'anno. E passato il primo anno? Si può disdire telecom quando si vuole senza penali o si pagano le mensilità restanti al compimento del 24mo mese?

  10. #10
    nn fare troppi calcoli.
    ngi costa di piu delle altre adsl e un motivo c'è ... è la migliore in commercio qualitativamente parlando.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.