Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Salvare delle variabili su un file

    Buonasera a tutti!
    Mi chiedevo se fosse possibile salvare il contenuto di una variabile javascript, e in particolare un array riempito tramite una pagina, su un file di qualche tipo (testo? js?).
    Mi spiego meglio: ho una pagina che ha 2 inputbox, di cui uno è disabled e il value è mioarray.length. All'inizio varrà 0, che è anche il primo indirizzo dell'array disponibile. Nell'altra inputbox l'utente scrive una stringa e poi clicca su un bottone che esegue mioarray.push(inputbox2.value) (mi accorgo che la sintassi non è correttissima, bisognerebbe scrivere "document.getElementById('inputbox2').value", ma è solo per dare un'idea...)
    Quindi viene fatto un refresh della pagina, ora la inputbox 1 mostrerà il valore "1" perché l'array non è più vuoto.
    La domanda sorge ora: quando chiudo la mia pagina, bye-bye mioarray! Riaprendo la pagina il mio script va a creare un nuovo mioarray vuoto, mentre io vorrei si potesse "resumare" ad inserire quello vecchio!
    Qualcuno ha la soluzione a portata di mano?
    Vi ringrazio.

    Andrea
    Don't know what I want, but I know how to get it...

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Salvare delle variabili su un file

    Originariamente inviato da andreaaloi
    Buonasera a tutti!
    Mi chiedevo se fosse possibile salvare il contenuto di una variabile javascript, e in particolare un array riempito tramite una pagina, su un file di qualche tipo (testo? js?).
    Mi spiego meglio: ho una pagina che ha 2 inputbox, di cui uno è disabled e il value è mioarray.length. All'inizio varrà 0, che è anche il primo indirizzo dell'array disponibile. Nell'altra inputbox l'utente scrive una stringa e poi clicca su un bottone che esegue mioarray.push(inputbox2.value) (mi accorgo che la sintassi non è correttissima, bisognerebbe scrivere "document.getElementById('inputbox2').value", ma è solo per dare un'idea...)
    Quindi viene fatto un refresh della pagina, ora la inputbox 1 mostrerà il valore "1" perché l'array non è più vuoto.
    La domanda sorge ora: quando chiudo la mia pagina, bye-bye mioarray! Riaprendo la pagina il mio script va a creare un nuovo mioarray vuoto, mentre io vorrei si potesse "resumare" ad inserire quello vecchio!
    Qualcuno ha la soluzione a portata di mano?
    Vi ringrazio.

    Andrea
    Non potendo salvare nessun file perchè js non lo permette l'unica e creare un cookie e salvalo sul client alla riapetura della pagina verifichi che esita il cookie qualora esista lo carichi nell'array.
    Per i cookie "discussioni utili" oppure "ricerca" di discussioni ne trovi centinai.
    L'aternativa e utilizzare un linguaggio lato server ASP PHP
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.