Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Gestione grosso database -> va bene VB 6?

    Buongiorno a tutti,devo preparare un prg per gestire gli ordini di vendita di una ditta,
    e devo gestire un database di queste dimensioni:

    1_creare 480 files, ognuno con circa 20 record di media ed una struttura relazionale tra essi

    2_oppure creare un solo files con un num di rec pari a 20*480

    Cosa mi conviene fare? Sarà più efficienete il prg in VB con la prima o seconda opzione? Il fatto è che con la prima devo
    accedere in continuazione su file diversi, mentre nella seconda sullo stesso file grosso.
    Con l'andare del tempo è possibile che il database cresca un pò. E' adatto il VB per gestire moli di dati tipo questa?

    Grazie per i consigli,

    lunga vita e prosperità

    Marco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Più che su VB6 devi scegliere al Db da usare!
    20*480 fa :master: 9600 record che sono poca cosa anche per access
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    480 file? E di che tipo? Random? Stai scherzando?

    Ovviamente devi usare un DB, un file Access va piu' che bene, ma deve essere un DB !

  4. #4

    grazie

    grazie ad entrambi, l'unico dubbio è: ma c'è differenza se uso FoxPro, ODBC, Dbase, Paradox, ... quale consigliate?

    Marco

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Re: grazie

    ODBC non è un database ma un "modo di accedere ad un database".
    Per il resto non mi sento di sconsigliarti nessuno
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Certo che c'e' differenza ... e fra l'altro hai fatto una lista di elementi non congruenti tra loro ... (mi sa che hai le idee abbastanza confuse ...).

    Devi usare un database (ripeto Access va bene per l'esigua quantita' di dati che hai indicato e potresti anche usare SQL Server o MySql).

    E ti consiglio di utilizzare ADO per accedere al DB evitando di usare i controlli e lavorando con il modello ad oggetti e le query.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.