Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550

    delphi per uso commerciale, dubbio

    mi sono state offerte delle richieste per la realizzazione di software gestionali con delphi da parte di alcune aziende e ristoranti. Ora vi chiedo per uso commerciale devo acquistaree chiaramente una licenza. Ma non avendo partita iva ed essendo regolarmente iscritto all'albo degli ing. posso realizzare questi software senza fattura ma semplicemente con il codice fiscale come prestazione d'opera?

    e se questo cliente e' straniero?

    grazie
    Bottaweb

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Trattandosi di un software commerciale, dovresti acquistare comunque una licenza di Delphi se lo utilizzi, indipendentemente dal tipo di utilizzo che ne fai.

    Ad esclusione di questa precisazione, comunque non indifferente, so che è possibile realizzare una prestazione che si possa definire "occasionale" senza necessariamente avere una partita IVA, ma deve essere ovviamente l'unica prestazione che rilasci al tuo "cliente", e non devi avere altri "clienti", in sostanza registrerai una fattura (che va comunque emessa) con il tuo codice fiscale in cui indicherai che, per una prestazione occasionale, hai realizzato un software per il tuo unico cliente (e quella sarà l'unica movimentazione).

    In caso contrario, devi aprire una partita IVA.

    Non so se quanto detto sopra resta comunque valido per aziende o soggetti che si trovano all'estero.

    Per chiarirti le idee ed avere risposte valide e sostenibili, devi necessariamente rivolgerti ad un commercialista.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    E se taglio il problema alla radici utilizzando linguaggi open source? Ad ogni modo anche in quest'ultimo caso occorrerebbe una partita iva o basta un codice fiscale?

    p.s. Che ambienti open Source esistono?



    grazie
    Bottaweb

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Ho l'impressione che ci sia un po' di confusione...
    Indipendentemente dal linguaggio che userai, open source o con licenza, se realizzi un programma per uso commerciale e che venderai ad una società (come tu dici, aziende o ristoranti) sei tenuto a rilasciare una fattura (non credo tu voglia regalarlo...)

    Se vuoi usare Delphi si presume che tu ne abbia una copia regolarmente licenziata; quello che svilupperai, e le modalità di licensing che decidi di dare alle tue applicazioni (freeware, commerciale, etc) è una cosa che non riguarda più Delphi (o la Borland)

    Se non hai la partita IVA (e ritieni che non valga la pena di aprirtene una per questa attività) puoi, come ha correttamente indicato anche Alka, effettuare una "prestazione occasionale" e potrai quindi usare solamente il tuo codice fiscale.
    Non sono un commercialista e quindi ti consiglio anche io di rivolgerti a qualcuno per maggiori dettagli; non credo che il "limite" sia un "unico cliente" ed un'"unico lavoro" ma certo ci sono dei limiti che bisogna rispettare perchè il lavoro venga correttamente considerato come "occasionale" invece che abituale, continuativo, etc...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    caiopsco grazie
    Bottaweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.