Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    foto in proporzione a 640 x 480?

    Ciao a tutti, ho un quesito da porvi per ciò che riguarda l'inserimento del materiale fotografico all'interno di un sito internet direttamente dal cliente che gestisce determinate aree dinamiche.

    Volevo sapere se è preferibile impostare le dimensioni di questo materiale fotografico in maniera tale che risulti in proporzione al formato 640x480 px oppure è un elemento trascurabile dato che il mercato odierno presenta diversi formati che non risultano in proporzione a 640x480 px
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Non ho capito bene

  3. #3
    La mia attività realizza dei siti internet dove all'interno dei quali sono previste delle aree (che noi chiamiamo dinamiche) in cui il cliente può personalmente aggiornare inserendo testo e materiale fotografico.

    Volevo sapere se per ciò che riguarda la dimensione del materiale fotografico che il mio cliente deve inserire, devo impostare delle dimensioni predefinite che risultino in proporzione con 640x480 oppure è un parametro obsoleto visto i nuovi canoni proposti dalle macchine fotografiche di ultima generazione. Spero di essermi spiegato meglio.
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Si forse ho capito, però, se imposti sia la x che la y, i clienti sono costretti a mettere immagini che siano di quelle dimensioni, giusto? Nel senso, se non mettessero immagini che siano "proporzionate" quanto meno, poi non è che risultano deformate? Se metti fissa solo una sola unità di misura? non so se mi sono spiegata o se mi son fatta un giusto problema

  5. #5
    Ci sono delle pagine che per come sono organizzate necessitano di materiale fotografico la cui dimensione dev'essere stabilita a priori.

    Il mio cliente nell'inserire questo materiale fotografico deve ridimensionarlo attraverso un programma di fotoritocco. Ora voglio semplicemente sapere quale sia il formato fotografico più diffuso per le fotografie digitali per aggevolare le operazioni con il programma di fotoritocco.
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Io continuo a non capire parliamo di risoluzione della singola foto, o della grandezza con cui vengono visualizzate nel browser? Se parliamo di formato allora parliamo di estensioni con cui vengono salvate le foto (jpg, tiff, bmp per intenderci o Raw). Per ottenere la massima qualità da un dispositivo digitale, la combinazione ideale si può intendere come risoluzione quanto più alta possibile, senza interpolazione e con formato di salvataggio dei dati RAW. Molto dipende anche da chi fa le foto, e da chi le ridimensiona col programma di fotoritocco.

  7. #7
    Scusa, ho sbagliato, intendo dimensioni di una immagine, non formato
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Allora non so dirti almeno credo, oggi son tonta

  9. #9
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Qualcuno posterà...pazienza e coraggio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.