Forse (anzi sicuro) sono io che sono di coccio ma non sono ancora riuscito a capire come sostituire un sito costruito con i frame con i più moderni, fichi, standard, ecc.... CSS.
L'inizio mi è chiaro.
Io ho un classico sito fatto con tre frame "Intestazione" (in alto), "Menu" (a sx) e "Contenuti" (a dx). Il codice della pagina index.html è:
<FRAMESET ROWS="140,*" frameborder="1" framespacing="0" bordercolor="#660033">
<FRAME NAME="title" SRC="logo.html" SCROLLING="no" noresize frameborder="0">
<FRAMESET COLS="225,*">
<FRAME NAME="menu" SRC="menu.html" SCROLLING="auto" noresize frameborder="1">
<FRAME NAME="main" SRC="home.html" SCROLLING="auto" noresize>
</FRAMESET>
</FRAMESET>
Se voglio portarlo con i CSS, mi è chiaro che devo impostare il box model definendo le proprietà dei tre "pezzi" e usare i container. Per cui la mia pagina index.html diventa:
<DIV ID="intestazione">
--- contenuto del file logo.html
</DIV>
<DIV ID="menu">
--- contenuto del file menu.html
</DIV>
<DIV ID="contenuti">
--- contenuto del file home.html
</DIV>
A questo punto non mi è chiaro come procedere. Se una voce di menu agisce sulla pagina dei contenuti, nella versione frame mi bastava un comando del genere:
<A HREF="./corsi.html" target="main">
per aggiornare la pagina dei contenuti. Con i CSS come funziona? Devo riscrivere ogni volta i tre container (anche quelli che non cambiano)?