Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    ...problemi asp.net e dataset vuoto...

    ragazzi...con uno sforzo enorme sto cercando di passare da asp 3.0 ad asp.net vb. Tra i miliardi di problemi che man mano incontro, ora ce nè uno che mi sta bloccando.


    La mia è una pagina di login. In pratica mentre in asp classic utilizzavo il metodo:

    if not rs.eof then

    eccedi

    end if


    in asp.net vb, come posso comportarmi con il dataset che ho riempito
    con i dati del request.form?

    In pratica come faccio il controllo

    se il dataset non è vuoto allora
    accedi
    altrimenti
    blocca
    fine

    ???
    Despite of my rage i'm still just a rat in a cage

  2. #2
    Nel caso di un datareader
    if (DataReader.FieldCount >= 0)
    oppure
    if (DataReader.Read())

    oppure in caso di Dataset
    if (Dataset.Tables["NomeTabella"].Rows.Count!=0)

  3. #3

    Re: ...problemi asp.net e dataset vuoto...

    Originariamente inviato da Pius
    In pratica come faccio il controllo

    se il dataset non è vuoto allora
    accedi
    altrimenti
    blocca
    fine
    mah... mi sa che prima di convertire alla lettera quello che facevi in asp dovresti invece studiarti quello che si puo' fare con asp.net.
    Cmq, + o -
    codice:
    if not ds is nothing andalso ds.tables(0).rows.count > 0 then
    ' accedi
    else
    ' blocca
    end if
    Saluti a tutti
    Riccardo

  4. #4

    ...

    scusami l'ignoranza ma

    if (Dataset.Tables["NomeTabella"].Rows.Count!=0)


    != il "diverso" io l'ho sempre fatto in questo modo <>

    a parte questo, mi da errore

    Value of type 'System.Data.DataTableCollection' cannot be converted to 'Boolean'.


    Despite of my rage i'm still just a rat in a cage

  5. #5

    Re: Re: ...problemi asp.net e dataset vuoto...

    Originariamente inviato da riccardone
    mah... mi sa che prima di convertire alla lettera quello che facevi in asp dovresti invece studiarti quello che si puo' fare con asp.net.
    Cmq, + o -
    codice:
    if not ds is nothing andalso ds.tables(0).rows.count > 0 then
    ' accedi
    else
    ' blocca
    end if
    Perfetto...funziona.

    Quello che si può fare in asp.net lo sto in effetti studiando...

    tant'è che il codice lo sto scrivendo utilizzando i vari nuovi metodi come register tagprefix, controlli sui moduli , ecc, ecc,

    solo che non trovavo un esempio ( neanche sui vari libri ), che facesse al mio caso....

    Cmq ti ringrazio ancora.
    Despite of my rage i'm still just a rat in a cage

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.