Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    Help! come procedere legalmente

    Per problemi tecnici Infostrada (sono cliente ULL per voce e Adsl) l'anno scorso all'atto del distacco da Telecom mi ha lasciato 2 mesi senza ADSL mentre ora sono da circa 25 gg. senza portante.
    Ho messo in mora con Racc. A.R. tale società ed ora, scaduti i termini, dovrei procedere.

    L'associazione dei consumatori mi suggerisce di procedere in conciliazione presso il Corecom e di evitare di procedere legalmente.

    Vorrei ottenere i costi del riallaccio a Telecom e, se possibile, i danni per la mancata disponibilità attuale della linea ADSL.

    Ringrazio anticipatamente per tutti i suggerimenti di altri che hanno dovuto subire tali disservizi (chiamiamoli così!)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Help! come procedere legalmente

    Originariamente inviato da robgas
    Per problemi tecnici Infostrada (sono cliente ULL per voce e Adsl) l'anno scorso all'atto del distacco da Telecom mi ha lasciato 2 mesi senza ADSL mentre ora sono da circa 25 gg. senza portante.
    Ho messo in mora con Racc. A.R. tale società ed ora, scaduti i termini, dovrei procedere.

    L'associazione dei consumatori mi suggerisce di procedere in conciliazione presso il Corecom e di evitare di procedere legalmente.

    Vorrei ottenere i costi del riallaccio a Telecom e, se possibile, i danni per la mancata disponibilità attuale della linea ADSL.

    Ringrazio anticipatamente per tutti i suggerimenti di altri che hanno dovuto subire tali disservizi (chiamiamoli così!)
    WIND-INFOSTRADA, non si presenta mai dal CORECOM!

  3. #3
    E nemmeno Wooow.it

    Buona fortuna, io dopo mesi di rotture di scatole ho rinunciato

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    grazie per le risposte

    ma se Wind-Infostrada non si presenta mai al Corecom come comportarsi nel mio caso?
    qualora ripassassi a Telecom (sperando di non cadere dalla padella....) e sospendessi i pagamenti a Infostrada, potrabbe essere una soluzione? non c'è il rischio che essendo cliente infostrada ULL ci possano essere degli intralci?

    di nuovo grazie e Buona Pasqua

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da robgas
    grazie per le risposte

    ma se Wind-Infostrada non si presenta mai al Corecom come comportarsi nel mio caso?
    qualora ripassassi a Telecom (sperando di non cadere dalla padella....) e sospendessi i pagamenti a Infostrada, potrabbe essere una soluzione? non c'è il rischio che essendo cliente infostrada ULL ci possano essere degli intralci?

    di nuovo grazie e Buona Pasqua
    I vari passi da fare, dovrebbero essere in quest'ordine:
    1) (Da fare comunque) Dare informazione di tutto all'AGCOM, con l'apposito modulo
    2) Tentativo di conciliazione davanti al CORECOM regionale d'appartenenza
    3) Tentativo di conciliazione (eventualmente seguito da vera e propria causa) davanti al Giudice di Pace del proprio comune (o comunque d'appartenenza)
    4) Causa davanti al Giudice di Pace del proprio comune (o comunque d'appartenenza).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    x ennemi
    grazie per le informazioni e perdona se approfitto ancora:

    avendo già inviato all'AGCOM per conoscenza la Racc. A.R. di messa di Infostrada cosa devo richiedere al Corecom (questo è il punto che non capisco): devo richiedere i danni o il tentativo coatto della restituzione della linea ADSL? oppure passare nuovamente a Telecom e richiedere i costi del riallaccio?

    ringrazio per la disponibilità e le ulteriori informazioni che saranno di aiuto sicuramente anche ad altri per procedere

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da robgas
    x ennemi
    grazie per le informazioni e perdona se approfitto ancora:

    avendo già inviato all'AGCOM per conoscenza la Racc. A.R. di messa di Infostrada cosa devo richiedere al Corecom (questo è il punto che non capisco): devo richiedere i danni o il tentativo coatto della restituzione della linea ADSL? oppure passare nuovamente a Telecom e richiedere i costi del riallaccio?

    ringrazio per la disponibilità e le ulteriori informazioni che saranno di aiuto sicuramente anche ad altri per procedere
    Non saprei esattamente, ma credo che, se il CORECOM, è una commissione di conciliazione, puoi chiedere a WIND-INFOSTRADA, tutto ciò che vuoi.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    io consiglio sempre la lettera del legale. Entro 30 giorni rispondono comunque. Sulla base della loro risposta poi muovi il passo successivo.

    Ti garantisco che se sei MOLTO determinato a portarli in tribunale ottieni quanto dovuto con una conciliazione (parlo per esperienza con banche e compagnie telefoniche...)
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  9. #9
    Vi racconto la mia esperienza:
    Avevo contratto telecom (pagavo solo in canone), contratto Atlanet per ADSL e contratto Wind per le telefonate. Mi dico "basta avere tre bollette, facciamo tutto con wind infostrada"; li chiamo, gli dico che ho bisogno di telefgonia e adsl, la signorina mi rassicura "si non c'è problema" e parte la procedura per il distacco da telecom (p.s. avevo già provveduto ad inviare tempo prima la disdetta ad atlanet).
    Mi distaccano da telecom ma sorpresa.... non mi possono attaccare l'adsl xchè non ci sono risorse in centrale....
    Inizia una storia infinita di telefonate ai callcenter, in cui ripeto sempre le stesse cose, gli dico che mi avevano assicurato l'adsl in fase di contratto mi inca... gli dico che l'adsl mi serve x lavorare... ma sempre la stessa cosa: mi dispiace, ma appena abbiamo effettuato l'upgrade in centrale le attiviamo l'adsl. Qualche volta mi attaccano il tel in faccia
    Vado avanti 2 mesi, decido di passare a FW, mando un fax a WIND-INFO in cui riassumo la vicenda, gli dico che sono stato raggirato da un'operatrice, che voglio disdire il contratto con loro e che non voglio pagare penali e.... SOPRATUTTO NON VOGLIO RIENTRARE IN TELECOM.
    Passano altri 2 mesi circa in cui nel frattempo mi ero assicurato che la disdetta fosse stata ricevuta e fosse stata resa operativa, intanto pagavo il canone a WIND senza usarlo xchè FW aveva subito attivato la sua linea (che va da paura), ma c'è una sorpresa.... mi bussano i tecnici TELECOM xchè WIND ha detto a TEL che volevo rientrare con loro (nonostante io avessi espresso chiaramente il contrario!!) li mando via dicendogli che non ho richiesto nessuna riattivazione della linea, chiamo WIND e chiedo spiegazioni e loro "angelicamente" mi ammettono che c'è stato un errore da parte loro ma non mi devo preoccupare penseranno loro a risolvere il tutto. Attacco
    Dopo un po di tempo cominciano ad arrivarmi le bollette di TEL: attivazione della linea, 1, 2 canoni, solleciti io non pago e ogni volta chiamo i call center di TEL e WIN e mi ci incaz.... alla grande ma senza grande risultato, infatti mi arriva la lettera di una società recupero crediti incaricata da TEL.
    A questo punto mando una lettera a WIND e a TEL. a Wind dico che hanno fatto partire una procedura senza mio volere anzi io avevo espresso chiaramente e per iscritto il contrario, a TEL gli dico che non ho richiesto un cavolo di linea e pago solo se mi fanno vedere il contratto da me firmato (che ovviamente non hanno) ad entrambi dico che queste cose si sentono a MI MANDA RAI TRE (minaccia soffusa.....) e che se il recupero crediti mi sequestra qualche cosa li denuncio.
    Come per miracolo TEL annulla il mandato alla società recupero crediti e WIND mi manda 150 euri per i danni subiti (io non avevo mai chiesto risarcimenti)

    Questa è stata la mia esperienza tutto della durata di 1 anno!!!!! E ho omesso qualche passaggio per non annoiarvi troppo.
    Sono stato lunghino lo so ma è per confermare la penosa situazione delle nostre compagnie telefoniche che puntano a sottoscrivere quanti più contratti con dei numeri (noi utenti) senza preoccuparsi dei problemi che possono creare.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Antares_74
    Vi racconto la mia esperienza:
    Avevo contratto telecom (pagavo solo in canone), contratto Atlanet per ADSL e contratto Wind per le telefonate. Mi dico "basta avere tre bollette, facciamo tutto con wind infostrada"; li chiamo, gli dico che ho bisogno di telefgonia e adsl, la signorina mi rassicura "si non c'è problema" e parte la procedura per il distacco da telecom (p.s. avevo già provveduto ad inviare tempo prima la disdetta ad atlanet).
    Mi distaccano da telecom ma sorpresa.... non mi possono attaccare l'adsl xchè non ci sono risorse in centrale....
    Inizia una storia infinita di telefonate ai callcenter, in cui ripeto sempre le stesse cose, gli dico che mi avevano assicurato l'adsl in fase di contratto mi inca... gli dico che l'adsl mi serve x lavorare... ma sempre la stessa cosa: mi dispiace, ma appena abbiamo effettuato l'upgrade in centrale le attiviamo l'adsl. Qualche volta mi attaccano il tel in faccia
    Vado avanti 2 mesi, decido di passare a FW, mando un fax a WIND-INFO in cui riassumo la vicenda, gli dico che sono stato raggirato da un'operatrice, che voglio disdire il contratto con loro e che non voglio pagare penali e.... SOPRATUTTO NON VOGLIO RIENTRARE IN TELECOM.
    Passano altri 2 mesi circa in cui nel frattempo mi ero assicurato che la disdetta fosse stata ricevuta e fosse stata resa operativa, intanto pagavo il canone a WIND senza usarlo xchè FW aveva subito attivato la sua linea (che va da paura), ma c'è una sorpresa.... mi bussano i tecnici TELECOM xchè WIND ha detto a TEL che volevo rientrare con loro (nonostante io avessi espresso chiaramente il contrario!!) li mando via dicendogli che non ho richiesto nessuna riattivazione della linea, chiamo WIND e chiedo spiegazioni e loro "angelicamente" mi ammettono che c'è stato un errore da parte loro ma non mi devo preoccupare penseranno loro a risolvere il tutto. Attacco
    Dopo un po di tempo cominciano ad arrivarmi le bollette di TEL: attivazione della linea, 1, 2 canoni, solleciti io non pago e ogni volta chiamo i call center di TEL e WIN e mi ci incaz.... alla grande ma senza grande risultato, infatti mi arriva la lettera di una società recupero crediti incaricata da TEL.
    A questo punto mando una lettera a WIND e a TEL. a Wind dico che hanno fatto partire una procedura senza mio volere anzi io avevo espresso chiaramente e per iscritto il contrario, a TEL gli dico che non ho richiesto un cavolo di linea e pago solo se mi fanno vedere il contratto da me firmato (che ovviamente non hanno) ad entrambi dico che queste cose si sentono a MI MANDA RAI TRE (minaccia soffusa.....) e che se il recupero crediti mi sequestra qualche cosa li denuncio.
    Come per miracolo TEL annulla il mandato alla società recupero crediti e WIND mi manda 150 euri per i danni subiti (io non avevo mai chiesto risarcimenti)

    Questa è stata la mia esperienza tutto della durata di 1 anno!!!!! E ho omesso qualche passaggio per non annoiarvi troppo.
    Sono stato lunghino lo so ma è per confermare la penosa situazione delle nostre compagnie telefoniche che puntano a sottoscrivere quanti più contratti con dei numeri (noi utenti) senza preoccuparsi dei problemi che possono creare.
    Ma FASTWEB, l'hai chiesto su un nuovo numero? Perchè se, invece, hai richiesto FASTWEB, ma eri sotto WIND-INFOSTRADA, per poter passare a FASTWEB, da WIND-INFOSTRADA, dovevi comunque passare prima sotto TELECOM, cioè: WIND-INFOSTRADA > TELECOM (e pagare comunque a quest'ultima un'annualità di canone) > FASTWEB.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.