Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815

    Hard Disk estraibile lentissimo

    Ho un HD (40 giga) estraibile su un PC pentium III con ca 300 mega di ram e win 98:

    Da questa unità estraibile al disco primario la velocità di trasferimento di un file è solo di 0,5 mega/secondo. Da cosa può dipendere?

    Per il resto la velocità del pc è la solita, non ha subìto rallentamenti di recente.

  2. #2
    prima di incolpare l'HD ... non pensi che il resto dell'hardware e OS compreso ... sia un po' datato?
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Un Pentium III 800 Mhz con 390 mega di ram, anche se la scheda madre non è delle migliori, con win98 e pochi programmi installati è pur sempre una configurazione snella.
    Nella stessa ditta, pc più recenti sono molto più lenti.

    Com'è possibile che un HD trasferisca sul disco primario a 0,5 mega/sec mentre dal lettore cd, sullo stesso canale IDE, si trasferisce a 1 mega/sec?

    Ho visto per mia esperienza che su altri pc si trasferisce dal lettore CD a circa 2 mega/sec.

    Cosa c'è che non va sul mio pc?

    Stranamente poi quando trasferisco dal CD al disco fisso primario, contemporaneamente si accende anche la spia del disco estraibile...

  4. #4
    Controlla, in gestione periferiche, che lavorino tutte in modalità DMA. Se anche una soltanto delle due interessate al trasferimento dati è in modalità Pio Mode, la lentezza è normale.
    Volevo nascere gatto...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Avevi ragione il lettore CD non lavora in modalità DMA (il disco sì).
    Se provo a spuntare la casella vengo avvertito che l'hardware potrebbe essere danneggiato. Sarà vero?

    Perché così è davvero lento.

  6. #6
    Non spuntare la casella: esci da Proprietà e, sempre in gestione periferiche, elimina (disinstalla) il canale che gestisce la periferica in Pio Mode,(puoi farlo anche se è il primo canale Eide, non preoccuparti) e riavvia il PC. Al riavvio tutte le periferiche dovrebbero lavorare in modalità DMA.
    Volevo nascere gatto...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Io questo canale non lo vedo; se ci vuoi dare un'occhiata tu...
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Inoltre mi piacerebbe proprio sapere perché quando apro un file sul disco estraibile si accende insieme anche la spia del disco primario e lampeggiano simultaneamente.

  9. #9
    Ce l'hai sotto gli occhi... :rollo:
    Controller secondario IDE.
    Il led lampeggia perchè monitorizza il funzionamento di qualunque HD installato, non soltanto del principale. Infatti tu hai un led sull'estraibile, ma se fosse un HD interno, non avresti nessun led aggiuntivo, per cui il funzionamento del secondo disco ti verrebbe comunque segnalato dall'unico led disponibile...
    Volevo nascere gatto...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Per le spie ho capito.
    Per il canale supponevo che si trattasse di quello (non c'è nient'altro sugli hard disk), ma tu avevi parlato di canale e non di controller... non sapevo fossero la stessa cosa.
    (e cmq che relazione c'è tra la FIFO doppia e la modalità PIO?)

    Il singolo controller secondario non me lo fa rimuovere; cosa devo fare, rimuovere tutto il controller disco rigido?

    Cmq vorrei sapere in quali file di sistema vengono apportate le modifiche in questo caso: Perché vorrei sapere se le modifiche sono reversibili o meno. (in caso di malfunzionamento)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.