Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [Illustrator] Problema:i testi ombreggiati quando stampati hanno fondo bianco

    Buongiorno a tutti,
    ho realizzato una locandina contenente testo bianco ombreggiato (Effect>Stylize>Drop Shadow) su fondo arancione.
    Una volta stampata, al posto del fondo arancione ho ritrovato un fondo bianco, o meglio un box bianco che circondava la scritta e che corrisponde a quello della trasparenza delle ombre.
    La scritta è venuta bianco su bianco, si vedevano solo le ombre.

    Credo c'entri con qualche impostazione/errore nel Flattening della trasparenza, sapreste dirmi voi?

    Due considerazioni aggiuntive:

    1 - ho realizzato un documento identico (che chiamo B), che invece è venuto stampato corretto.
    Le differenze da A sono le seguenti: B è in quadricromia (A è RGB); l'arancione di B è quadricromia (l'arancione di A è Pantone)

    2 - stampando A con la stampante in ufficio il risultato è invece buono, anche se si intravede comunque il box (solo che anziché bianco è un arancione leggermente più chiaro).

    Qualcuno saprebbe dirmi come impedire (in futuro) che compaia il box attorno alla scritta?
    (ne' bianco ne' arancione chiaro: non ci deve essere e basta!)

    Grazie a tutti e buona giornata, Marco.
    marcoblue@bluelettrico

  2. #2

    Re: [Illustrator] Problema:i testi ombreggiati quando stampati hanno fondo bianco

    Originariamente inviato da m a r c o b l u e
    Buongiorno a tutti,
    ho realizzato una locandina contenente testo bianco ombreggiato (Effect>Stylize>Drop Shadow) su fondo arancione.
    Una volta stampata, al posto del fondo arancione ho ritrovato un fondo bianco, o meglio un box bianco che circondava la scritta e che corrisponde a quello della trasparenza delle ombre.
    La scritta è venuta bianco su bianco, si vedevano solo le ombre.

    Credo c'entri con qualche impostazione/errore nel Flattening della trasparenza, sapreste dirmi voi?

    Due considerazioni aggiuntive:

    1 - ho realizzato un documento identico (che chiamo B), che invece è venuto stampato corretto.
    Le differenze da A sono le seguenti: B è in quadricromia (A è RGB); l'arancione di B è quadricromia (l'arancione di A è Pantone)

    2 - stampando A con la stampante in ufficio il risultato è invece buono, anche se si intravede comunque il box (solo che anziché bianco è un arancione leggermente più chiaro).

    Qualcuno saprebbe dirmi come impedire (in futuro) che compaia il box attorno alla scritta?
    (ne' bianco ne' arancione chiaro: non ci deve essere e basta!)

    Grazie a tutti e buona giornata, Marco.
    prova così
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=914452

    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  3. #3
    Mmm, sì, ho passato la mattinata a spulciare tutti i post del forum a riguardo. Ho letto anche questo, che però mi sembra vago.

    Credo che il problema sia questo: lo sfondo è Pantone, che notoriamente fa pasticci con le trasparenze.
    Qualcuno può confermarlo?

    In ogni caso, stampando con la stampante dell'ufficio, anche quello con sfondo in quadricromia presenta un box arancione più chiaro, appena visibile.

    Il problema quindi resta, anche se molto meno evidente.
    Qualcuno potrebbe aiutarmi?

    PS la qualità del flattening era bassa e il PDF era 1.4, ora ho cambiato le cose (qualità alta, PFD 1.3) ma non ho possibilità di fare altre stampe di prova.
    Potrebbe essere un'altra soluzione del problema?

    Grazie a tutti, Marco.
    marcoblue@bluelettrico

  4. #4
    Originariamente inviato da m a r c o b l u e
    Mmm, sì, ho passato la mattinata a spulciare tutti i post del forum a riguardo. Ho letto anche questo, che però mi sembra vago.

    Credo che il problema sia questo: lo sfondo è Pantone, che notoriamente fa pasticci con le trasparenze.
    Qualcuno può confermarlo?

    In ogni caso, stampando con la stampante dell'ufficio, anche quello con sfondo in quadricromia presenta un box arancione più chiaro, appena visibile.

    Il problema quindi resta, anche se molto meno evidente.
    Qualcuno potrebbe aiutarmi?

    PS la qualità del flattening era bassa e il PDF era 1.4, ora ho cambiato le cose (qualità alta, PFD 1.3) ma non ho possibilità di fare altre stampe di prova.
    Potrebbe essere un'altra soluzione del problema?

    Grazie a tutti, Marco.

    gurda i oho notato anche molta differenza da stampante a stampante...al lavoro ho 2 stampanti laser una in b/n l'altra a colori...su quella in b/n ho messo nelle impostazioni di stampa gli "Overprints" su "preserve" e il "Preset" su "Hight resolution" altrimenti mi faceva quegli scherzi...mentre l'altra senza alcun problema mi stampava bene fin dall'inizio...

    Screenshot
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.