Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Qualche consiglio.....

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    2

    Qualche consiglio.....

    Ciao a tutti sono un novizio di questo forum, sono in cerca di chiarimenti in merito a questo nuovo mondo che sto scoprendo che tratta di adsl ma soprattutto di servizi Voip, a breve andro' ad abitare in una casa nuova dove x certo è raggiunta da fastweb Adsl ma 70 euri ogni mese mi danno un po' fastidio, per questo l'idea di svincolarmi da tutti mi piace se qualcuno mi fa la gentilezza di sentitizzarmi tecnicamente ciome funziona il mondo voip gli sono grato
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: Qualche consiglio.....

    Originariamente inviato da gar2s
    Ciao a tutti sono un novizio di questo forum, sono in cerca di chiarimenti in merito a questo nuovo mondo che sto scoprendo che tratta di adsl ma soprattutto di servizi Voip, a breve andro' ad abitare in una casa nuova dove x certo è raggiunta da fastweb Adsl ma 70 euri ogni mese mi danno un po' fastidio, per questo l'idea di svincolarmi da tutti mi piace se qualcuno mi fa la gentilezza di sentitizzarmi tecnicamente ciome funziona il mondo voip gli sono grato
    grazie
    Cerca in questo forum; ci sono decine di post al riguardo che ti daranno tutte le risposte che cerchi.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3
    In ogni caso, il Voip serve per fare e ricevere telefonate sulla linea internet (meglio se adsl).

    Come funziona in generale, per fare e ricevere telefonate anche a pc spento:

    E' necessario avere una linea adsl (ad esempio, nel caso di linea adsl in modalità nessuna linea telefonica, un tecnico ti porta un cavo dati in casa).

    Al cavo dati può essere collegato un Router Adsl Voip (ad esempio il Fritz!Box).

    Questo router funge anche da modem e serve per collegare a internet il tuo (o i tuoi) pc. Sul router è disponibile anche una porta per collegarci un tradizionalissimo telefono casalingo, con il quale potrai fare e ricevere telefonate anche col pc spento.

    Saluti

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    2
    grazie alexwebbing,
    molto sintetico ma efficace nel togliemi le ultime incertezze,

    un' ultima domanda, sto confrontando diverse offerte di servizi adsl tipo NGI o Misco....ecco l'unica cosa che mi riesce difficile è il confronto tra la mia attuale adsl tiscali 4 mega con queste offerte che sulla carta mi offrono apparentemente (sottolineo apparrentemente) velocita' di down e up inferiori ma comunque hanno costi non certo piu' bassi; immagino il fatto che siano linee fast e che garantiscano banda minima non saranno poi cosi' lente.
    Grazie ancora ciao

  5. #5
    Micso non la conosco, Ngi è di buona qualità.

    Comunque la 4 Mb, per sua natura, può avere andamenti altalenanti indipendentemente dal provider, dato che 4 Mb è una velocità "di picco" supportata da un doppino telefonico (cavo dati).

    Per qualità e assistenza consiglio anche Cheapnet, inoltre la lettura lettura del thread:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...3&goto=newpost

    Saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.