Sto parlando di questo:
http://www.webreference.com/programming/ajax_tech/
tutorial di Nicholas C. Zakas diviso in 2 parti dove l'autore mette in risalto un metodo alternativo per richiamare js esterno con caricamento posticipato degli script tramite DOM

senza parametri (semplice)
codice:
<script type="text/javascript">//<![CDATA[
        function makeRequest() {
          var oScript = document.createElement("script");
          oScript.src = "example1.js";
          document.body.appendChild(oScript);
        }

        function callback(sText) {
          alert("Loaded from file: " + sText);
        }
    //]]>
    </script>
oppure con l'uso di parametri
codice:
function makeRequest(sUrl, oParams) {
  for (sName in oParams) {
    if (sUrl.indexOf("?") > -1) {
      sUrl += "&";
    } else {
      sUrl += "?";
    }
    sUrl += encodeURIComponent(sName) + "=" + encodeURIComponent(oParams[sName]);
  }

  var oScript = document.createElement("script");
  oScript.src = sUrl;
  document.body.appendChild(oScript);
}
Non è una tecnica nuova ed ho visto per esempio che è utilizzata per molti bookmarlket da slayeroffice.org che tra l'altro usa un metodo secondo me migliore per appendere (document.getElementsByTagName("head")[0].appendChild(nodo_script)), ora mi chiedevo secondo voi cosa ne pensate.