Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860

    font nei css [quali vengono supportati universalmente?]

    salve ragazzi,

    se io scrvo <font face="

    a questo punto con dreamweaver mi si apre un elenco di famiglie di font.
    se poi io copio uno di quei gruppi di famiglie come proseguo del comando font-family in un foglio di stile il testo associato alla classe in questione mi assume quell'aspetto.

    Ma di quelle che dreamweaver mi propone quali posso usare come font supportati da tutti i browser e da tutti i sistemi?

    1) Times New Roman, Times, serif
    2) Arial, Helvetica, sans-serif
    3) Courier New, Courier, mono
    4) Georgia, Times New Roman, Times, serif
    5) Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif
    6) Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif

    grazie
    Linux Inside

  2. #2
    innanzitutto non devi usare font-face (non è mica CSS)
    le famiglie generiche sono: serif, sans-serif, monospace, cursive, fantasy
    tra i più diffusi: Verdana, Times New Roman, Arial, Gill sans

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860
    forse mi sono spiegato male...

    io in una pagina html faccio font face e poi copio una fra le sei tipologie di gruppi di caratteri nel css unend tale testo al codice font-family del css.. ossia:

    .classepippo{font-family: Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif; }

    uso il comando font del codice html solo per recuperare il gruppo di caratteri, ma il problema sostanzialmente sta nel fatto che vorrei utilizzare un carattere supportato da tutti i browser che sia di default quindi nel sistema ma che diverga per questioni di estetica dal verdana, insomma un carattere carino...


    Linux Inside

  4. #4
    Originariamente inviato da ThePenguin
    un carattere supportato da tutti i browser che sia di default quindi nel sistema ma che diverga per questioni di estetica dal verdana, insomma un carattere carino...


    è consigliabile inserire (almeno come seconda o terza scelta) una famiglia generica

    il Verdana è comunque il carattere più leggibile e in generale i font bastoni (cioè senza grazie, sans serif) sono più leggibili a schermo di quelli con grazie

    i più difusi sono: Verdana, Times New Roman, Arial, Gill sans


  5. #5
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    è consigliabile inserire (almeno come seconda o terza scelta) una famiglia generica

    il Verdana è comunque il carattere più leggibile e in generale i font bastoni (cioè senza grazie, sans serif) sono più leggibili a schermo di quelli con grazie

    i più difusi sono: Verdana, Times New Roman, Arial, Gill sans

    ....e,come ultima risorsa, il serif o il sans serif,a seconda dei tuoi gusti, come emergenza ne caso il computer dell'utente non disponesse dei font da te esplicitamnete richiesti......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.