Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: effetto sfumato

  1. #1

    effetto sfumato

    ciao a tutti,

    sono stato bravo ho guardato tra i tutorials già pubblicati ma nn ho trovato la risposta al mio problema, io ho una foto che voglio che sia sfumata sopra sotto e difianco come quella allegata qua sotto ma non so come fare... so che è una domanda banale ma non per uno che odia photoshop...

    ah, se me lo spiegate per photoshop è meglio

    grazie e buon lunedì

    luca

  2. #2

    Re: effetto sfumato

    Originariamente inviato da art & work 1982
    banale ma non per uno che odia photoshop...
    VVoVe: VVoVe: VVoVe: ...il programma più migliore del mondo

    dunque puoi fare in diversi modi...te ne spiego 2 poi vedi tu quello più semplice...

    1°metodo:
    -crei un nuovo file delle dimensioni
    -lo colori con lo strumento secchiello (nella toolbar a lato) del colore che vuoi
    -piazzi sopra la tua figura
    -crei un altro livello e lo colori del colore che vuoi (nel caso dell'esempio che hai postato...nero) sopra quello dell'immagine
    -prendi dalla toolbar laterale la gomma
    -scegli un pennello sfumato un po' grosso
    -cancelli pian piano l'area che copre il tuo disegno fino ad ottenere l'effetto sfumato che vuoi verso i bordi

    2° metodo
    -crei un nuovo file delle dimensioni
    -lo colori con lo strumento secchiello (nella toolbar a lato) del colore che vuoi
    -piazzi sopra la tua figura
    -prendi lo strumento selezione ovale dalla toolbar (il primo -strumento in alto a sx...se vedi la selesione rettangolare tieni premuto e lateralmente ti usciranno gli altri tipi di selezione, tra cui quella ovale)
    -fai la tua selezione sul disegno
    -tasto dx del mouse sall'interno della selezione
    -scegli il 3° comando "Feather"(in italiano credo sia "Sfumatura" o "piuma")
    -immetti un valore piuttosto alto...es 50
    -dai OK
    -tasto dx del mouse sall'interno della selezione
    questa volta scegli il 2° comando "Inveri selezione" (oppure Ctrl+Shift+I)
    -premi Canc sulla tastiera per cancellare
    -Ctrl+D deselezioni

    il risultato è il medesimo

    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  3. #3
    ciao e grazie,

    è perfetto.

    però... una volta fatto il feather e cancellata la parte interna se volessi modificare la dimensione della selezione non posso più vero?? cioè una volta cancellata la parte interna che fa da buco per vedere ciò che c'è sotto non ho più possibilità di, ad esempio, aumentare la grandezza del buco lavorando ancora sulla selezione ovale fatta in precedenza

    grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da art & work 1982
    ciao e grazie,

    è perfetto.

    però... una volta fatto il feather e cancellata la parte interna se volessi modificare la dimensione della selezione non posso più vero?? cioè una volta cancellata la parte interna che fa da buco per vedere ciò che c'è sotto non ho più possibilità di, ad esempio, aumentare la grandezza del buco lavorando ancora sulla selezione ovale fatta in precedenza

    grazie
    purtroppo così come ti ho detto no...
    ti ho spiegto 2 metodi un filo più immediati e semplici...altrimenti dovresti lavorare con p iù livelli o meglo ancora con le maschere di livello...
    "All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."

    TheProjectMind®

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Io dire che sia meglio una maschera

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.