Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Sessioni nel db: incompatibili con i cookie?

    Salve a tutti,
    sto vedendo in modo più dettagliato le sessioni e mi stanno venendo dei dubbi su alcune cose.

    Se io utilizzo la funzione "session_set_save_handler" per salvare le sessioni nel db, il cookie di sessione (quello automatico del PHP) viene comunque creato o no?

  2. #2

  3. #3
    non vedo come le due cose possano essere correlate.... il dove vengano mantenuti i dati di sessione on ha molta correlazione con il come viene riconosciuta la sessione...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    153
    No, se tu salvi i dati sul database puoi evitare di utilizzare i cookie, ma ti assicuro che configurarlo correttamente è un autentico massacro. Se proprio vuoi utilizzare le sessioni senza cookie perchè non propaghi l'ID di sessione tramite l'URL?

    Ti basta fare dei link di questo tipo:

    pagina successiva

  5. #5
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    non vedo come le due cose possano essere correlate.... il dove vengano mantenuti i dati di sessione on ha molta correlazione con il come viene riconosciuta la sessione...
    Infatti non ho parlato di come viene riconosciuta la sessione...

    Volevo sapere se impostando un sistema si esclude l'altro.

  6. #6
    Originariamente inviato da danny21
    No, se tu salvi i dati sul database puoi evitare di utilizzare i cookie, ma ti assicuro che configurarlo correttamente è un autentico massacro.
    Quello che vorrei sapere è se impostando il salvataggio nel db il server PHP utilizza i cookie oppure no (quello che potrei fare io è ininfluente, sto cercando di capire come si comporta il server PHP).

  7. #7
    Originariamente inviato da kylnas1
    Infatti non ho parlato di come viene riconosciuta la sessione...

    Volevo sapere se impostando un sistema si esclude l'altro.
    i cookie utilizzati dalle sessioni php servono SOLO a riconoscere la sessione... non ci sono dati dentro...


    ergo non gliene frega niente, ai cookie, se tu salvii dati su file system o su database.

    I cookie sono uno (e il principale) dei modi di riconoscimento della sessione (come)

    il databse è uno dei modi di salvare i dati di sessione (dove)

  8. #8
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    i cookie utilizzati dalle sessioni php servono SOLO a riconoscere la sessione... non ci sono dati dentro...


    ergo non gliene frega niente, ai cookie, se tu salvii dati su file system o su database.

    I cookie sono uno (e il principale) dei modi di riconoscimento della sessione (come)

    il databse è uno dei modi di salvare i dati di sessione (dove)
    Perfetto, questo volevo sapere...

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.