Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Lettori codici a barri: come quando, dove e perchè?

    Salve,
    mi ricollego ad un vecchio post, per trovare spunti su quello che i voglio realizzare nella mia azienda: Semplicemente delle pistole (possibilmente wireless) per caricare/scaricare a magazzino i codici a barre.

    - i codici li crea il programma gestionale
    - il lettore altro non è che un "emulatore" della tastiera

    Ma se devo caricare 1.000 penne (supponendo che produco penne per scrivere) non posso leggere 1000 volte lo stesso codice a barre, devo poter scrivere sulla pistola la quantità che vado a caricare. Non solo, potrei caricare come scaricare le Penne dal mio magazzino.

    Come dare tutti questi imput alla pistola/lettore codice a barre? Se non fosse senza fili, la cosa si risolverebbe con il fatto che:
    - il lettore è a fianco del pc,
    - l'addetto con il lettore legge il codice
    - l'addetto scrive le quantità sul programma gestionale
    - l'addetto sceglie se si tratta di un carico o uno scarico
    - l'addetto salva la scheda del movimento magazzino

    Ma come vedete limita il raggio di manovra dell'addetto ed aggiunge operazioni da far eseguire all'addetto, mentre io devo cercare di semplificargli la vita. L'azienda è già in rete, ed ha anche la rete wireless per i propri pc, guarda caso proprio quelli che si trovano in produzione ed in magazzino. Le penne alla fine dei conti saranno due.
    - esistono con attacco USB?
    - solo attacco da tastiera?

    Una ultima cosa, avete sei siti o nomi di aziende che producono/vendono i lettori?


    Grazie
    ste

  2. #2
    Ciao!

    Più o meno la pensata ke ho avuto io..ovvero per il magazzino (ma a me va bene anke con il cavo - per cui nn ho problemi d inserimento dati da tastiera) ed ho visto ke esistono USB.

    Attendo per sapere quali c consigliano!

    Vanex

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Esistono lettori che sono dei veri e propri PDA, e' possibile immagazinnare tutto nel lettore e poi scaricare al PC in seguito, oppure farlo via wireless in tempo reale. Questi stessi lettori dispongono anche di tastiera alfanumerica.
    Io ho utilizzato solo lettori "semplici" (lettura, con connessione seriale) con filo o senza... ma tutto dipende dall'applicazione che deve leggere i dati (ovviamente documentati), su puo' fare "tutto".. se lo sai fare.
    Io ho avuto a che fare con la DataLogic ma ce ne sono a bizzeffe di aziende che si occupano di queste cose.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  4. #4
    leggendo questo 3D mi è tornato in mente che avevo visto qualcosa do molto valido. Vedi QUESTO
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.