Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110

    Dimensione testo & consiglio andrea.paiola

    Su un precedente post mi è stato consigliato dal mitico andrea.paiola e altri di impostare la dimensione del testo in em.
    Il post è questo

    Si accennava al problema di accessibilità legato al fatto che IE non consente di personalizzare la dimensione di visualizzazione dei caratteri.
    Inoltre floyd46 diceva che usando em si risolveva il problema del menù orizzontale che andava a capo.

    Ma mi sfugge qualcosa: se io lavoro su pagine a larghezza fissa (il classico 760px), non capisco il vantaggio di usare em rispetto ai px !
    E' un discorso che vale solo x layout fluidi o ha una sua valenza anche su layout fissi ?

    Altra domandina: ho dato un'occhiata al sito di andrea.paiola e ho notato che utilizza em anche per il layout (esempio margin di blocchi).
    Ci sono controindicazioni se uso i px in un layout fisso ?

    Saluti
    Pepperons

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110

    x Moderatore

    Scusate ho sbagliato forum !
    Chiedo al moderatore di spostare il messaggio in quello x CSS e XHTML.
    Scusate ancora
    Pepperons

  3. #3
    Proviamo a guardare la questione da un'ottica diversa dal solito. Immagina le informazioni contenute in un documento web come ad una nuvola senza contorni precisi: sta lì, e fluttua.

    Ora, consideriamo il browser come un barattolo di vetro - tipo quello della nutella - un recipiente che l'utente utilizza per intrappolare la nuvola vaporosa per guardarsela poi con calma.

    Il concetto profondo che sta alla base del layout fluido è proprio quello riguardante il rispetto nei confronti dell'utente e degli strumenti a sua disposizione: il documento si adatta alle caratteristiche del browser della persona, e non viceversa.

    Ecco che il progettista può così concentrarsi più amorevolmente sui contenuti e fare poi di tutto affinchè essi possano essere 'raccolti' arbitrariamente dai barattolini degli utenti.

    Usando i px usciamo da questa gioiosa fabbrica di cioccolato. Mi sono spiegato?

  4. #4
    mittttico grazie...
    in linea generale li reputo migliori perchè: http://forum.html.it/forum/showthrea...17#post9149517

  5. #5
    Utilizzando gli em per dimensionare e distanziare le porzioni della pagina (oltre al testo), ad uno zoom elevato del testo equivale uno zoom altrettanto elevato di tutti gli elementi di pagina, scadendo forse anticipatamente nell'"esagerato".

    Con le percentuali, invece, si rende meno dipendente il testo dal suo contenitore, seppur quest'ultimo riesca comunque ad adattarsi a dovere in caso di ingrandimenti.

    Sbaglio?

    [Edit] Per citare il sitozzo di Andrea, ad esempio, aumentando la dimensione dei caratteri abbiamo un aumento della dimensione del layout, con conseguente comparsa della barra di scorrimento orizzontale. Il mio dubbio è. non è che così facendo si inquini la leggibilità, andando così contro i princìpi originali? Non sarebbe meglio se il layout si espandesse, senza però sbordare in orizzontale oltre la finestra browser?

  6. #6
    Comunque, Pepperons, per il futuro ti consiglio di evitare i post ad personam. questo è un forum in cui tutti gli utenti hanno il medesimo valore rispetto agli altri. quindi tu sei mitico esattamente come andrea. ciao

  7. #7

    Io la penso così

    La grandezza reale che un utente vede a schermo dipende dalla risoluzione.
    Chi avrà risoluzioni minori userà caratteri più piccoli, chi usa risoluzioni maggiori userà un carattere più grande.
    Fermo restando ch ein qualsiasi momento può tramite browser cambiare la dimensione del carattere.

    Poi c'è sempre il problema della lunghezza delle linee di testo eh


  8. #8
    Per il testo ok: non ci piove che gli em siano la scelta migliore (salvo nel body bla bla bla ). Per le dimensioni del layout, però, ho dei dubbi.

    E' davvero corretto mantenere le proporzioni anche dopo aver ingrandito la dimensione dei caratteri? A mio avviso diventa controproducente: la barra di scorrimento orizzontale è un ostacolo non da poco alla leggibilità.

    No? Dico baggianate?

  9. #9
    Originariamente inviato da pierofix
    E' davvero corretto mantenere le proporzioni anche dopo aver ingrandito la dimensione dei caratteri? A mio avviso diventa controproducente: la barra di scorrimento orizzontale è un ostacolo non da poco alla leggibilità.
    ma il fatto che ci sia o meno è una cosa che l'utente può modificare... oltre al fattio che o fai un layot completamente liquido (e allora le righe di testo possono essere troppo lunghe) oppure prima o poi ti compare lo stesso...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110
    Scusate se sono duro di "comprendonia" ....
    E' chiaro il concetto del "barattolo di nutella" e del fatto che avere un layout che si adatta al browser è sicuramente la strada migliore.

    Ma se ho una parte del contenitore che è fissa (ad es. il menù vert. a sx e lo voglio a 200px sempre e cmq xchè adatto il resto della pag.), che problema comporta in quella zona avere un testo a 12px invece d'impostarlo a 0.8 em (x es.)?

    Grazie per l'aiuto e la competenza di tutti.
    Pepperons

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.