sto facendo un semplicissimo prpgrammino(a scopo didattico) per archiviare i cd e vorrei farlo piu a oggetti possibile, ta le varie classi ne ho una "Cantante"
in questa classe ho scritto due costruttori uno senza parametri, per creare un'oggetto cantante nuovo, ed uno con un parametro(idACantante) per recuperare un eventuale artista, poi ho fatto due proprieta "nome" e "idCantante" lettura/scrittura e una prorieta "elencoCantanti" sola lettura che dovrebbe restituirmi tutti i cantanti presenti nel database, ora la domanda è proprio su quest'ultima proprieta. sono indeciso su cosa farmi restituire da questa proprietà, potrei farmi restituire una datatable che posso utilizzare direttamente per fare il binding su un combo oppure vorrei farmi restituire un'array o una collezione di oggetti "cantante" cioe un array di instanze della classe stessa che contiene la proprieta. Questo secondo metodo mi sembra piu corretto dal punto di vista della filosofia OOP, ma non ho poi tutta questa esperienza, voi che mi dite? spero di essere stato chiaro, nel secondo caso come dovrei fare? istanziare tanti oggetti "Cantante quante solo le righe nel db" e poi quando andro ad utilizzare la proprieta restituita puntero alle rispettive proprieta nome e idCantante delle varie istanze?