Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [le basi] stampare le foto digitali



    ho una macchina da 3.2 megapx e vorrei stampare alcune foto da 2048x1536, fino a che grandezza posso richiedere le stampe? mi verranno tagliate / col bordino su due lati?

    grazie

  2. #2

    Re: [le basi] stampare le foto digitali

    Originariamente inviato da natashazero


    ho una macchina da 3.2 megapx e vorrei stampare alcune foto da 2048x1536, fino a che grandezza posso richiedere le stampe? mi verranno tagliate / col bordino su due lati?

    grazie
    Di che bordino parli? Il bianco? dipende dal formato di stampa scelto...
    Per la dimensione ti consiglio di aprire una qualsiasi foto con un programma di fotoritocco (tipo photoshop), vai su immagine -> dimensione immagine e imposta la dimensione in cm anzichè inpixel e la risoluzione a 300 pixel/pollice, vedi cosa ottieni.
    Se vuoi puoi anche ingrandire un po le immagini, ma non esagerare o le rovinerai.
    Tutto questo lo può fare anche il service di stampa scaricando le foto al computer, al massimo ti chiederà qualcosa in +
    :::::::::: www.maurosanna.com :::::::::
    :::::::::: Pubblicità & Art design ::::::::::

  3. #3

    Re: Re: [le basi] stampare le foto digitali

    Originariamente inviato da S.Mauro72
    Di che bordino parli? Il bianco? dipende dal formato di stampa scelto...
    Per la dimensione ti consiglio di aprire una qualsiasi foto con un programma di fotoritocco (tipo photoshop), vai su immagine -> dimensione immagine e imposta la dimensione in cm anzichè inpixel e la risoluzione a 300 pixel/pollice, vedi cosa ottieni.
    Se vuoi puoi anche ingrandire un po le immagini, ma non esagerare o le rovinerai.
    Tutto questo lo può fare anche il service di stampa scaricando le foto al computer, al massimo ti chiederà qualcosa in +
    ho convertito una foto a 300 dpi e ora è enorme, ma continuo a non capire quanto grande posso stamparla... è forse il dato Dimensioni documento: 72x54 cm?

    ho sentito che il formato digitale è 2:3 mentre la grandezza delle foto da pellicole 3:4, mettono una carta tagliata diversamente per le prime stampe?

  4. #4
    Usi photoshop? assicurati di disattivare la casella "ricampiona immagine" e attiva invece "Mantieni proporzioni", inserisci 300 nel campo risoluzione e il programma ti da la dimensione in cm.
    Dovrebbe risultarti intorno ai 10x15 cm o 13x18 cm a 300 dpi, non più grande.

    In stampa hai vari formati, verifica in photoshop la dimensione delle foto che ottieni e richiedi poi quella al service, non ti verrà tagliato niente e non avrai bordi bianchi.
    Immagini allegate Immagini allegate
    :::::::::: www.maurosanna.com :::::::::
    :::::::::: Pubblicità & Art design ::::::::::

  5. #5
    le impostazioni che vedi nell'allegato corrispondono alla mia fotocamera da 5.0 megapixel, quindi sicuramente sei abbondantemente sotto quella dimensione in cm che vedi nell'esempio.
    Come dicevo puoi forzare lìingrandimento, ma non esagerare, fai qualche prova e verifica il risultato ingrandendo la visualizazione 1:1
    :::::::::: www.maurosanna.com :::::::::
    :::::::::: Pubblicità & Art design ::::::::::

  6. #6
    17x13, speravo di più :\

    grazie

  7. #7

    Ingrandire la foto

    Adesso attiva l'opzione "ricampiona l'immagine" e dagli tu una nuova dimensione, tenedo sempre la risoluzione a 300. Prova ad esempio ad inserire 20 cm al posto di 17 (l'altra la calcola il programma).
    L'ingrandimento eccessivo si nota specialmente nei dettagli, ad esempio se fai un ritratto si noterebbe particolarmente neglio occhi. Devi sempre fare prove e decidere tu quale va meglio.
    In alternativa prenditi una fotocamera da 5.0 o superiore, meglio se Canon.
    Ormai le trovi ad ottimi prezzi.
    Ciao
    :::::::::: www.maurosanna.com :::::::::
    :::::::::: Pubblicità & Art design ::::::::::

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.