Ciao, una domanda di carattere teorico.
Nella progettazione di un database si cerca sempre di rispettare la regola "one-to-many / many-to-one" (un record chiave di una tabella corrisponde a tanti di un'altra tabella che gli sono legati e viceversa).
Ma talvolta creare una seconda tabella per rispettare questa corrispondenza è meno economico in fatto di tempi di accesso ai dati; ovvero il numero delle query per ottenere una serie di valori dislocati nelle due tabelle è doppio rispetto ad una singola query.
Quindi, la domanda: quanto costa in termini di spazio avere una tabella con dei campi vuoti? Ad esempio una tabella di 5 campi sempre presenti con il sesto che viene inserito solo ogni 10 righe?
E: ci sono altri effetti collaterali (come l'appesantimento della ricerca in questa tabella unica) dal momento che i dati indicizzati sono maggiori?
Il quesito come dicevo è abbastanza teorico, ma spero di averlo esposto in modo chiaro.