Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    256

    Abbassare velocità Ventola CPU

    Ciao a tutti. Ho acquistato una ventola cooler master con dissipatore per socket 939 modello Susurro. E' dotata di sensore termico per cui parte a 1400 giri circa per arrivare (quasi subito) a 2800 giri, diventando sempre più rumorosa. Vorrei sapere come posso fare per disabilitare il sensore e farla andare sempre al minimo dei giri. E' dotata di tre fili rosso, nero ed azzurro ma anche se stacco il filo azzurro niente da fare. Poi ci sono due fili (il rosso ed il nero) che entrano dentro il meccanismo.... saranno questi da tagliare? che si può fare? grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Di norma le ventole tachimetriche a 3 fili hanno rosso e nero che sono massa e alimentazione. Il terzo filo è il tachimetrico.

    1 = GND GND = Nero
    2 = +12V +12V = Rosso
    3 = Tacho tacho = Giallo o Bianco

    Il problema è che puoi staccare tutto ma non è la tachimetrica a comandare ma il sensore di temperatura al suo interno quindi in ogni caso all'aumentare della temperatura aumenterà la velocità. Il cavo tachimetrico ( giallo o bianco ) non fà nient'altro che dire alla main che la ventola gira a N giri e questo lo leggi dal bios o programmi che rilevano la velocità ( es. pcpprobe della asus, MBM e via dicendo )

    Quindi la soluzione è : buttala e comprane una classica tachimetrica ( senza sensore di temperatura integrato )

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Phantom, e se usasse un cavo di alimentazione con downvolt?
    1... 2... 3... prova

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Hai 4 possibilita':

    - Se il BIOS della tua scheda madre gestisce la funzione cool'n'quiet manuale, puoi impostare la velocita' di rotazione della ventola (solitamente tre: minima/massima) in funzione del raggiungimento di una determita soglia della CPU (es: fino a 38° min ... se li supera massima).

    - Acquisti un controller per ventole su bay 3.5" (quello dei CD-ROM) che e' dotato di alcuni potenziometri. Altri piu' sofisticati visualizzano anche il numero di giri delle ventole e la temperatura (tramite apposito sensore da inserire sotto il dissipatore della CPU), altri infine sono interamente programmabili: in funzione della temperatura si puo' regolare la ventola per numeri di giri. E' una soluzione ovviamente che porta a spendere soldi (possono essere pochi o tanti a seconda del modello).

    - Soluzione artigianale: colleghi un potenziometro in serie al filo della ventola, e poi lo piazzi (bucandolo) su uno sportellino inutilizzato del case. E' una soluzione economica ma molto pericolosa.

    La soluzione migliore e sicura e' la prima. Eviterei se fossi in te di usare sia il controller delle ventole (che solitamente e' utile per controllare le ventole del case) che la soluzione artigianale. Se una ventola gira ad una determinata velocita' c'e' una ragione (temperatura) e se fa troppo rumore.. be' cambia modello!
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.