Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problema con orologio

  1. #1

    Problema con orologio

    Ciao a tutti,
    sto continuando con la configurazione del mio notebook Acer Aspire 3020 con Mepis 3.4.3.
    Ho pero' riscontrato un problema curioso: l'orologio va al doppio della velocita! OK che il tempo è tiranno, pero' ...
    Per esempio, in 30 secondi fa un giro intero di lancette.
    Cio' naturalmente porta al fatto che l'ora è sempre sbagliata perchè continua a sfasarsi, inoltre anche i file multimediali audio e video sono letti al doppio della velocità, di fatto sono inascoltabili anche se la scheda audio è configurata correttamente.

    Avete qualche idea per favore? Grazie1000 per la'iuto.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Problema con orologio

    questa è proprio curiosa... non so che dirti, rispondo solo perché non mi voglio perdere le possibili spiegazioni (mi arriva un'e-mail che le segnala).

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Aggiungo che l'hardware è a sposto, perchè con Windows XP l'orologio funziona senza problemi.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  4. #4
    Purtroppo non ho ancora trovato nulla se non questo post
    con consiglio di francofait di disattivare gli eventuali overclock della RAM nel BIOS. Ho pero' controllato e nel BIOS non c'è nessuna opzione relativa ad eventuali overclock della RAM .
    Comunque non mi perdo certo d'animo!!
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  5. #5
    Ho trovato nuove informazioni qui e qui .
    Sembra sia un problema che affligge i processori AMD su certe schede madri, adesso provero' coi consigli (non ho il portatile sottomano snort) e dopo ve fo savè.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  6. #6
    al limite vai a nanna un pò prima del solito che vuoi che sia
    http://www.gentoo.org/images/powered-by-gentoo.jpg

    {rocksteady@bboy}[rocksteady]*/usr/src/linux*$

  7. #7
    al limite vai a nanna un pò prima del solito che vuoi che sia
    Gia' un giro d'orologio in 60 secondi é troppo veloce per me, figuriamoci in 30 secondi.
    Comunque ho risolto il problema grazie ai due link del mio post precedente .
    E' bastato inserire l'opzione noapic nel file menu.lst di configurazione di grub.
    Spero possa essere d'aiuto a qualcuno in futuro con il mio stesso problema.

    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.